0

Coronavirus: boom delle biblioteche digitali dell’Emilia-Romagna

giovedì, 2 Aprile 2020
1 minuto di lettura

La chiusura di biblioteche e librerie, oltre alle misure di contenimento della mobilità dovute all’emergenza Covid 19, non frenano la voglia di lettura, favorendo la curiosità verso nuovi media. I nuovi utenti sono aumentati del 139% (oltre 30 mila) nel confronto tra marzo 2019/marzo 2020.

Inoltre, nello stesso periodo si sono registrati +143% di accessi (oltre 321 mila) con un +115% di prestiti di ebook. E non solo libri ma anche periodici, audiolibri, musica e risorse open: in questo settore le consultazioni sono cresciute del 167%.

Questi dati stanno esaltando l’utilità di un servizio già attivo da alcuni anni nelle biblioteche dell’Emilia-Romagna: l’accesso gratuito alle risorse culturali disponibili in rete, ora reso più performante attraverso il network Mlol.

Mlol e un servizio gratuito per tutti i cittadini dell’Emilia-Romagna e permette di accedere da casa, via Internet, a un grande catalogo di risorse digitali. Infatti sono decine di migliaia gli ebook di tutti i principali editori italiani, a cui si aggiungono oltre 7.000 abbonamenti a quotidiani e periodici digitali da 90 paesi in 40 lingue diverse.

Sono poi disponibili decine di migliaia di audiolibri e risorse musicali in streaming e infine ammontano a 1,5 milioni le risorse ad accesso aperto, indicizzate e raccolte dalle più importanti istituzioni culturali del mondo (libri, video, audio, spartiti musicali, immagini, risorse per l’e-learning, periodici storici, periodici scientifici, videogiochi, ecc.). (Italpress)

Redazione

“La Discussione” è una testata giornalistica italiana fondata nel 1953 da Alcide De Gasperi, uno dei padri fondatori dell’Italia moderna e leader di spicco nella storia politica del nostro paese.

Lascia un commento

Your email address will not be published.

Questo modulo raccoglie il tuo nome, la tua email e il tuo messaggio in modo da permetterci di tenere traccia dei commenti sul nostro sito. Per inviare il tuo commento, accetta il trattamento dei dati personali mettendo una spunta nel apposito checkbox sotto:

Potrebbero interessarti

Natura sconvolta dall’alluvione. Coldiretti: dalle api ai lombrichi, travolti gli alleati della fertilità dei terreni

Un eco sistema devastato che non potrà provvedere alla fertilità…

Saldi: al via anche nelle ultime regioni rimaste ma è allarme vendite

Arriva l’ultima tranche dei saldi invernali: oggi le vendite di…