giovedì, 6 Febbraio, 2025
Esteri

Gli Usa riducono i viaggi per gli israeliani per timori di un attacco all’Iran

Gli Stati Uniti rafforzano le misure di sicurezza e limitano i viaggi verso Israele a causa della minaccia di rappresaglie iraniane. L’ambasciata americana a Gerusalemme ha ordinato ai propri addetti di non allontanarsi da Tel Aviv, Gerusalemme e Be’er Sheva in seguito all’attentato presso l’ambasciata iraniana in Siria. L’Israele si mobilita per fronteggiare possibili atti di violenza, temendo l’escalation del conflitto.

L’Ayatollah Khamenei, pur senza confermare l’attacco a Damasco, ha minacciato ritorsioni contro Israele. Gli Stati Uniti riaffermano il loro sostegno a Israele, esortando l’Iran a mantenere la calma. Le autorità israeliane si dichiarano pronte a difendersi: Gallant assicura reazioni misurate, Hagari conferma la prontezza delle forze, mentre Netanyahu evidenzia lo stato di allerta delle truppe israeliane.

La tensione

La tensione in Medio Oriente si intensifica, con la popolazione di Gaza che affronta una crisi alimentare durante l’Eid, fronteggiata da aiuti israeliani che si rivelano insufficienti. La Casa Bianca prevede una carestia imminente a Gaza, convalidata dai rapporti dell’USAID. A sei mesi dall’inizio del conflitto, Gaza conta 33.600 vittime. Hamas, gravemente colpito, si apre alla possibilità di pace, ma i negoziati procedono a rilento. L’Iran potrebbe optare per una risposta indiretta all’attacco, attraverso alleati. Il ministro iraniano degli esteri Amirabdollahian ha puntato il dito contro Israele, sottolineando la legittima difesa.

Il generale Kurilla anticipa il proprio viaggio in Israele per discutere delle minacce alla sicurezza. Il presidente Biden ribadisce il supporto americano a Israele di fronte alle minacce iraniane, nonostante le critiche per la situazione a Gaza. La Casa Bianca nega qualsiasi coinvolgimento nell’attacco e mette in guardia l’Iran. Il segretario di Stato Blinken lavora per la de-escalation insieme a Cina, Turchia e Arabia Saudita. Miller esorta gli alleati a dissuadere l’Iran, mentre Cameron invita il paese a evitare ulteriori conflitti. La Francia sconsiglia viaggi nella regione. Lufthansa e Austrian Airlines hanno sospeso i voli per Teheran.

Condividi questo articolo:
Sponsor

Articoli correlati

Mosca, aperti a negoziati. Zelensky:: “Pronto al confronto diretto con Mosca se è l’unica via per la pace”

Antonio Marvasi

Il piano di Trump per Gaza: “Palestinesi via per sempre”

Ettore Di Bartolomeo

Terre rare, Zelensky definisce “equo” la richiesta Usa per gli aiuti militari all’Ucraina

Stefano Ghionni

Lascia un commento

Questo modulo raccoglie il tuo nome, la tua email e il tuo messaggio in modo da permetterci di tenere traccia dei commenti sul nostro sito. Per inviare il tuo commento, accetta il trattamento dei dati personali mettendo una spunta nel apposito checkbox sotto:
Usando questo form, acconsenti al trattamento dei dati ivi inseriti conformemente alla Privacy Policy de La Discussione.