mercoledì, 26 Giugno, 2024
Esteri

Texana denuncia la procura per l’accusa di omicidio post-aborto

Lizelle Gonzalez, una donna del Texas che aveva autoindotto un aborto, ha presentato una causa contro i procuratori della frontiera tra Usa e Messico. Questo, dopo essere stata accusata di omicidio e aver trascorso due notti in carcere prima che le accuse venissero ritirate. La denuncia, depositata in un tribunale federale, segue la sanzione ricevuta dal procuratore distrettuale della contea di Starr da parte dell’Ordine degli avvocati dello Stato del Texas per il suo ruolo nella vicenda nel 2022. Gonzalez, che aveva interrotto la gravidanza di 19 settimane con il farmaco misoprostolo, sostiene di aver subito danni e chiede un risarcimento di un milione di dollari, sostenendo che il suo arresto e la successiva attenzione mediatica hanno avuto un impatto irreversibile sulla sua vita.

Violazione della privacy

Il procuratore Gocha Ramirez e il giudice della contea di Starr, Eloy Vera, si sono astenuti dal commentare la causa, non ancora notificata a Ramirez. L’accusa rileva che l’ospedale, denunciando l’aborto, ha violato la privacy di Gonzalez. Nonostante la consapevolezza che le donne che si sottopongono ad aborto sono esenti, in Texas, da accuse penali, i pubblici ministeri hanno proceduto con l’imputazione. Ramirez, dopo aver inizialmente incriminato Gonzalez, ha ritirato le accuse poco tempo dopo, ma solo dopo che la donna aveva già trascorso due notti in prigione e era stata pubblicamente identificata come sospetta di omicidio. A seguito dell’incidente, Ramirez ha accettato di pagare una multa di 1.250 dollari e di sospensione della licenza per un anno in un accordo con l’Ordine degli avvocati, riconoscendo di aver commesso un errore.

Condividi questo articolo:
Sponsor

Articoli correlati

Il caso WhatsApp e il valore dei nostri dati sul web

Alessandro Alongi

I Pro-Life, in Usa, lavorano per sovvertire l’attuazione delle misure elettorali statali a favore dell’aborto

Federico Tremarco

L’ignoranza dei segni

Lucrezia Cutrufo

Lascia un commento

Questo modulo raccoglie il tuo nome, la tua email e il tuo messaggio in modo da permetterci di tenere traccia dei commenti sul nostro sito. Per inviare il tuo commento, accetta il trattamento dei dati personali mettendo una spunta nel apposito checkbox sotto:
Usando questo form, acconsenti al trattamento dei dati ivi inseriti conformemente alla Privacy Policy de La Discussione.