sabato, 22 Febbraio, 2025
Esteri

Da aprile a giugno 2024 l’India ospiterà le più lunghe elezioni del mondo

Con quasi un miliardo di elettori pronti a esprimere il loro diritto di voto, l’India si prepara a un evento politico senza precedenti: le elezioni generali più lunghe del mondo. La Commissione elettorale indiana ha annunciato che il processo elettorale si svolgerà in sette fasi, dal 19 aprile al 1° giugno 2024, coinvolgendo il più grande esercizio democratico del pianeta in termini di dimensioni elettorali. Con circa 970 milioni di elettori registrati, il paese si appresta a scegliere il suo futuro leader e governo per i prossimi anni.

Secondo vari sondaggi, il partito Bharatiya Janata Party (BJP) del primo ministro indiano Narendra Modi è in pole position per ottenere la maggioranza dei 272 seggi necessari per formare un governo. Gli esperti prevedono che il BJP possa assicurarsi il terzo mandato consecutivo. Kranthi Bathini, stratega azionario di WealthMills Securities, ha sottolineato il momentum della crescita economica guidata dal governo di Modi e l’incrementata rilevanza globale dell’India come fattori chiave che favoriscono la rielezione di Modi.

Le preoccupazioni

Tuttavia, nonostante la popolarità del BJP, i partiti di opposizione hanno sollevato preoccupazioni riguardo all’integrità del processo elettorale. Accuse di possibile manipolazione delle macchine per il voto elettronico a favore del BJP sono state respinte dalla Commissione elettorale del paese. Nel frattempo, le tensioni politiche si sono acuite dopo la sospensione di 141 parlamentari da parte del governo di Modi per aver
interrotto i lavori parlamentari, una mossa criticata dai partiti di opposizione come tentativo di consolidare il potere. In un appello agli elettori, il commissario capo per le elezioni, Rajiv Kumar, ha invitato alla calma e al rispetto durante la campagna elettorale, esortando a evitare gli attacchi personali e gli abusi verbali. Questo richiamo arriva in un contesto in cui la retorica politica è spesso accesa e divisiva.
Dopo la rielezione di Modi alle elezioni generali del 2019, l’economia indiana ha mostrato segni di rafforzamento, con i principali indici azionari che hanno raggiunto livelli record.

Condividi questo articolo:
Sponsor

Articoli correlati

Straordinario successo dello spettacolo “Elena la matta”. Intervista alla drammaturga Elisabetta Fiorito

Rosalba Panzieri

Craxi e Trump: anime ribelli

Antonio Cisternino

La rivista americana “Time” nomina Gisèle Pelicot Donna dell’anno 2025

Ettore Di Bartolomeo

Lascia un commento

Questo modulo raccoglie il tuo nome, la tua email e il tuo messaggio in modo da permetterci di tenere traccia dei commenti sul nostro sito. Per inviare il tuo commento, accetta il trattamento dei dati personali mettendo una spunta nel apposito checkbox sotto:
Usando questo form, acconsenti al trattamento dei dati ivi inseriti conformemente alla Privacy Policy de La Discussione.