0

‘L’Intelligenza Artificiale per l’Italia’ accessibile anche ai non udenti

domenica, 17 Marzo 2024
1 minuto di lettura

L’IA al servizio dell’accessibilità e dell’inclusione grazie al brevetto tutto “made in italy” di Cabolo podium. Infatti, anche i non udenti hanno potuto seguire tutti gli interventi dell’evento “L’Intelligenza Artificiale per l’Italia”, promosso dal Dipartimento per la trasformazione digitale della Presidenza del Consiglio dei ministri e AgID – Agenzia per l’Italia Digitale in programma oggi a Roma. Così come il Sottosegretario all’Innovazione Alessio Butti per il suo intervento ha utilizzato Cabolo podium, un podio multimediale e interattivo che consente in maniera facile e intuitiva di seguire e comprendere quanto sta dicendo un relatore durante una conferenza, un convegno o una riunione internazionale. Lo strumento si basa sull’Intelligenza Artificiale di CABOLO, soluzione che, senza bisogno di connessione a Internet, può registrare, trascrivere e tradurre automaticamente, in tempo reale e in modo protetto il parlato delle riunioni nella massima riservatezza e che è già utilizzata nelle sedute della Camera dei deputati e del Parlamento Europeo.

Fruibilità e interazione

Sullo schermo integrato nel podio e rivolto verso la platea scorrono automaticamente e in tempo reale la sottotitolazione e la traduzione dell’intervento in corso in quel momento, garantendo così la medesima fruibilità e lo stesso livello di interazione sia per coloro che si trovano in aula, sia per chi è collegato da remoto. Realizzato da Cabolo Multimedia, startup innovativa del gruppo Cedat 85 che ha visto il CEO Gianfranco Mazzoccoli fra i relatori dell’incontro, Cabolo podium ha offerto un riscontro efficace a uno degli obiettivi dell’evento: fornire risposte concrete e a delineare percorsi di sviluppo per un utilizzo dell’intelligenza artificiale che sia responsabile, inclusivo e capace di stimolare la crescita economica e l’innovazione nel rispetto dei valori etici e sociali.

Lascia un commento

Your email address will not be published.

Questo modulo raccoglie il tuo nome, la tua email e il tuo messaggio in modo da permetterci di tenere traccia dei commenti sul nostro sito. Per inviare il tuo commento, accetta il trattamento dei dati personali mettendo una spunta nel apposito checkbox sotto:

Potrebbero interessarti

Dall’Inps la direttiva sull’uso dell’intelligenza artificiale

Per guidare l’implementazione e l’integrazione dell’IA all’interno dell’Istituto e valorizzare…

La sicurezza diventa digitale

Sarà garantita una maggiore attenzione alla tutela della salute e…