giovedì, 24 Aprile, 2025
Esteri

Accordo Usa-Mauritania per la cooperazione nel settore dello sfruttamento minerario

A margine della conferenza internazionale mineraria Indaba svoltasi in Sudafrica, la Mauritania e gli Stati Uniti d’America hanno firmato un importante documento di cooperazione, sostegno e assistenza in termini di assistenza tecnica nel settore dello sfruttamento minerario. Questa nuova cooperazione sostiene il Programma di governance dell’energia e delle miniere in Mauritania al fine di istituire meccanismi di assistenza tecnica volti a stabilire mappe dettagliate delle risorse minerarie, supportando il quadro giuridico e il sistema fiscale. Attraverso questo accordo, l Mauritania beneficerà inoltre del sostegno e dell’assistenza negli incentivi finanziari necessari per attrarre investitori qualificati nel rispetto di normative e capacità in grado di mitigare gli impatti ambientali e sociali delle attività minerarie.

La collaborazione

Secondo i termini del documento, gli Stati Uniti, attraverso l’Ufficio delle risorse energetiche del Dipartimento di Stato americano, forniranno sostegno al ministero del petrolio, delle miniere e dell’energia e all’Agenzia nazionale per la ricerca geologica e il patrimonio minerario (Anarpam) con l’obiettivo di comprendere meglio il potenziale minerario della Mauritania, in particolare quello di minerali e sostanze coinvolte nel campo della transizione energetica, come nichel, cromo, terre rare, cobalto, litio e rame. Il documento è stato firmato, da parte mauritana, dal Direttore generale delle Miniere e della Geologia, Mohamed Yahya Ahmed Zerough e da parte americana da Chris Davy, direttore degli affari di transizione energetica presso l’Ufficio delle risorse energetiche del Dipartimento di Stato americano.

Condividi questo articolo:
Sponsor

Articoli correlati

Colloqui interrotti e crisi diplomatica, salta il tavolo Usa-Ucraina. Zelensky: fermare le uccisioni

Antonio Marvasi

Hamas tratta, ma Israele colpisce. Proposta: 5 anni di tregua in cambio di tutti gli ostaggi

Ettore Di Bartolomeo

Musk: “Il tempo dedicato a DOGE si ridurrà quando l’attenzione sarà nuovamente focalizzata su Tesla”

Paolo Fruncillo

Lascia un commento

Questo modulo raccoglie il tuo nome, la tua email e il tuo messaggio in modo da permetterci di tenere traccia dei commenti sul nostro sito. Per inviare il tuo commento, accetta il trattamento dei dati personali mettendo una spunta nel apposito checkbox sotto:
Usando questo form, acconsenti al trattamento dei dati ivi inseriti conformemente alla Privacy Policy de La Discussione.