0
Thatll hold you. Cropped shot of a policemans hands putting cuffs on a suspect

La CIA licenzia un dipendente che ha accusato l’agenzia di ritorsioni per la sua denuncia di violenza sessuale

sabato, 10 Febbraio 2024
1 minuto di lettura

La Central Intelligence Agency (CIA) si trova al centro di una tempesta mediatica dopo che è emerso che la CIA ha deciso di porre fine al rapporto di lavoro con una dipendente che afferma di essere stata vittima di un’aggressione sessuale da parte di un collega all’interno dell’agenzia. Il caso, che ha portato alla condanna del collega della donna per reati minori come aggressione e percosse, ha scatenato un’ondata di denunce di comportamenti sessuali inappropriati all’interno della CIA. Tale situazione ha spinto l’Ufficio dell’Ispettore Generale della CIA ad aprire un’indagine approfondita sull’argomento.

Tuttavia, il licenziamento della dipendente in questione ha sollevato molte domande e ha innescato una serie di accuse contro l’agenzia di spionaggio. L’avvocato della donna ha accusato la CIA non solo di aver tentato di scoraggiare la sua cliente dal presentare una denuncia penale, ma anche di averla licenziata come forma di “ritorsione illegale” contro un informatore del Congresso, dell’Ispettore Generale e delle forze dell’ordine.

Momento difficile

Questo licenziamento avviene in un momento in cui l’agenzia è già sotto il controllo del Congresso per quanto riguarda la gestione delle denunce di violenza sessuale e cattiva condotta. Alcuni critici accusano la CIA di avere una cultura aziendale che scoraggia le vittime dal denunciare gli abusi. Comunque, la CIA ha respinto energicamente queste accuse, sostenendo di non tollerare aggressioni sessuali, molestie sessuali o ritorsioni contro gli informatori. Il portavoce dell’agenzia, Tammy Thorp, ha respinto categoricamente le accuse secondo cui la formazione dell’agenzia fosse ingiusta o parziale.

Lascia un commento

Your email address will not be published.

Questo modulo raccoglie il tuo nome, la tua email e il tuo messaggio in modo da permetterci di tenere traccia dei commenti sul nostro sito. Per inviare il tuo commento, accetta il trattamento dei dati personali mettendo una spunta nel apposito checkbox sotto:

Potrebbero interessarti

Fini (Cia-Agricoltori): svolta ambientale e innovazione. Alluvione? Pochi interventi

Una più attenta e scrupolosa manutenzione del territorio, avrebbe impedito…

Cia-Agricoltura: l’inflazione rallenta ma per le imprese costi in crescita

L’inflazione arginata dal bonus energia ma per le imprese agricole…