0

Lombardia, 1.365 i reati perseguiti nel 2023 dai Carabinieri Forestali

mercoledì, 31 Gennaio 2024
1 minuto di lettura

MILANO (ITALPRESS) – 1.365 i reati perseguiti, 1.118 il numero delle persone denunciate, 389 i sequestri penali, 117 le perquisizioni e 3 gli arresti. E' questo il bilancio dell'attività realizzata nell'anno 2023 dal Comando Regione Carabinieri Forestali "Lombardia", presentato stamattina a Milano. I maggiori risultati operativi, dal punto di vista numerico, si concentrano nei settori della tutela del territorio e delle discariche, rifiuti ed inquinamenti. In tali specifici settori d'intervento l'attività, rispetto agli anni appena trascorsi, è tendenzialmente in aumento. Per quanto concerne le sanzioni amministrative sono stati accertati 2.217 illeciti e sanzionate 2.210 persone, per un importo totale notificato di oltre tre milioni di euro (3.671.079,71 €). I controlli sono stati 43.040 e il numero delle persone controllate ammonta a 12.877. Durante l'evento è stata concentrata l'attenzione sull'attività di Convenzione sul commercio internazionale delle specie animali e vegetali minacciate di estinzione, sugli incendi boschivi, sul Progetto Life integrato "Gestire 2020" conclusosi lo scorso anno, sulla Convenzione con Regione Lombardia e sugli alberi monumentali. È stata esposta, inoltre, l'attività svolta dall'Unità cinofila antiveleno, sempre più attiva in ambito regionale. La comandante, Simonetta De Guz, illustrando i dati ha precisato che l'attività operativa è uno degli aspetti del lavoro poliedrico svolto giornalmente che comprende anche la prevenzione e l'informazione sui temi ambientali, facendo leva su una presenza contenuta ma significativa e specialistica dei Carabinieri forestali su tutto il territorio lombardo.(ITALPRESS). Foto: ufficio stampa Carabinieri Forestali Lombardia trl/com 31-Gen-24 13:40

Lascia un commento

Your email address will not be published.

Questo modulo raccoglie il tuo nome, la tua email e il tuo messaggio in modo da permetterci di tenere traccia dei commenti sul nostro sito. Per inviare il tuo commento, accetta il trattamento dei dati personali mettendo una spunta nel apposito checkbox sotto:

Potrebbero interessarti

Tar Campania sospende ordinanza De Luca, la scuola torna in presenza

NAPOLI (ITALPRESS) – Il Tar della Campania sospende l'ordinanza regionale…

L’Università di Palermo apre le porte dell’Archivio storico ai detenuti

PALERMO (ITALPRESS) – Il Rettore dell'Università di Palermo, Massimo Midiri,…