domenica, 23 Febbraio, 2025
News Italpress

Coronavirus, il Credito Cooperativo in campo per le terapie intensive

ROMA (ITALPRESS) – "#Terapie intensive contro il virus. Le BCC e le CR ci sono!". E' l'iniziativa unitaria di solidarieta' attivata dal sistema italiano del Credito Cooperativo. Obiettivo e' rafforzare i presidi di terapia intensiva e sub-intensiva degli Ospedali, nonche' di acquistare apparecchiature mediche, in coordinamento con il ministero della Salute. L'iniziativa – che si propone di concretizzare almeno un'iniziativa per regione – e' promossa dalle Capogruppo dei Gruppi Bancari Cooperativi, dalla Federazione Raiffeisen dell'Alto Adige e da Federcasse che ne cura anche il supporto tecnico. Sono stati attivati tre conti correnti con la medesima denominazione "Terapie intensive contro il virus. Le BCC e le CR ci sono" presso rispettivamente Iccrea Banca, Cassa Centrale Banca e Cassa Centrale Raiffeisen sui quali potranno confluire i contributi delle singole Banche di Credito Cooperativo-Casse Rurali-Casse Raiffeisen e dei soci, collaboratori, clienti e comunita' locali nelle quali opera il Credito Cooperativo". Queste le coordinate bancarie: Iccrea Banca IBAN IT84W0800003200000800032006. Cassa Centrale Banca IBAN IT58R0359901800000000145452. Cassa Centrale Raiffeisen IBAN IT20Y0349311600000300058513. "Nelle settimane scorse moltissime BCC-CR-Casse Raiffeisen hanno assunto singole iniziative a supporto di ospedali e unita' sanitarie nei rispettivi territori – si legge in una nota -. Nei tempi di difficolta' il Credito Cooperativo non ha mai mancato di rappresentare concretamente la propria vicinanza a soci, clienti e comunita' locali. Lo ha fatto nel corso della lunga crisi economica, nella quale tante imprese e famiglie hanno potuto contare sul sostegno creditizio delle BCC. Ma anche in occasione delle emergenze, sia vicine sia lontane. Ricordiamo le iniziative di solidarieta' per i bambini di Mogadiscio e Sarajevo, per le popolazioni asiatiche colpite dallo tsunami, dopo il terremoto di Haiti, e – nel nostro Paese – per i terremoti di Marche e Umbria 1997, del Molise 2002, de L'Aquila 2009, Emilia e Bassa Lombardia 2012, Centro Italia 2016". A queste iniziative "di sistema" se ne sono aggiunte nel tempo centinaia di altre delle singole BCC-CR-Casse Raiffeisen. Oggi, l'intero Credito Cooperativo – un sistema di banche di comunita' che nel bene e nel male condivide le sorti dei territori di cui e' espressione – si sente particolarmente vicino alle popolazioni delle Regioni piu' colpite, ai medici e a tutto il personale sanitario impegnato in prima linea per soccorrere i malati. Ai quali vuole far giungere la propria concreta (SEGUE).solidarieta'. (ITALPRESS). sat/com 18-Mar-20 20:18

Condividi questo articolo:
Sponsor

Articoli correlati

Cessione PagoPa, Consorzio AREL “Operatori postali privati preoccupati”

Italpress

Emanuela Trentin vince il premio “Manager Efficienza Energetica” 2024

Italpress

Morto il direttore generale della Fiorentina Joe Barone

Italpress

Lascia un commento

Questo modulo raccoglie il tuo nome, la tua email e il tuo messaggio in modo da permetterci di tenere traccia dei commenti sul nostro sito. Per inviare il tuo commento, accetta il trattamento dei dati personali mettendo una spunta nel apposito checkbox sotto:
Usando questo form, acconsenti al trattamento dei dati ivi inseriti conformemente alla Privacy Policy de La Discussione.