0

Diga di Rochemolles, impegno città Torino per recuperare i pesci

mercoledì, 10 Gennaio 2024
1 minuto di lettura

TORINO (ITALPRESS) – La Città metropolitana di Torino è impegnata da diversi mesi per concordare con Enel Green Power le soluzioni utili a mettere in salvo i pesci presenti nel bacino di Rochemolles, a duemila metri di quota in alta Valle Susa, nel territorio di Bardonecchia. I tecnici faunistici di Città metropolitana dopo un primo sopralluogo effettuato ad ottobre dello scorso anno torneranno nei prossimi giorni in zona per raggiungere la diga, condizioni meteo permettendo e verificare se sussistano le condizioni di sicurezza per operare il recupero dei pesci: nell'invaso profondo 59 metri è depositato uno spesso strato di fango che si è accumulato nei 50 anni in cui non si è mai proceduto allo svuotamento, quindi le operazioni di recupero dei pesci, considerando anche la stagione invernale, potrebbero non essere semplici. Intanto, lo svuotamento della diga non è ancora iniziato a causa delle condizioni climatiche non favorevoli. "I nostri tecnici sono impegnati a trovare una soluzione per trasportare i pesci nella diga in valle Stretta – commenta il vicesindaco di Città metropolitana di Torino Jacopo Suppo – consapevoli che Enel preferisce ritardare il meno possibile le operazioni di svuotamento per la manutenzione straordinaria: parliamo di una operazione che interessa l'acquedotto di valle, che dà da bere fino a Caselette, quindi di procedure molto importanti per l'intera Valle di Susa". La grande diga gestita da Enel Green Power produce energia idroelettrica ed è soggetta alla vigilanza del Ministero Infrastrutture e Trasporti. Date le condizioni estreme in alta quota, si presume siano presenti un massimo di 150 kg di pesci, fra trote e salmerini. foto: ufficio stampa città metropolitana Torino (ITALPRESS). tvi/com 10-Gen-24 17:05

Redazione

“La Discussione” è una testata giornalistica italiana fondata nel 1953 da Alcide De Gasperi, uno dei padri fondatori dell’Italia moderna e leader di spicco nella storia politica del nostro paese.

Lascia un commento

Your email address will not be published.

Questo modulo raccoglie il tuo nome, la tua email e il tuo messaggio in modo da permetterci di tenere traccia dei commenti sul nostro sito. Per inviare il tuo commento, accetta il trattamento dei dati personali mettendo una spunta nel apposito checkbox sotto:

Potrebbero interessarti

Trattori in piazza a Palermo, protesta davanti alla sede della Regione

PALERMO (ITALPRESS) – Trattori in piazza a Palermo. Presente anche…

Covid, Bertolaso “Siamo in dirittura finale”

MILANO (ITALPRESS) – Ad un anno dal conferimento di incarico…