0

Il bilancio delle vittime del terremoto in Giappone sale a 110

sabato, 6 Gennaio 2024
1 minuto di lettura

Non c’è tregua per le popolazioni del Giappone centrale colpite, lunedì scorso, da un devastante terremoto. I morti confermati dalle autorità ammontano a 110 e più di 200 sono ancora disperse nella prefettura di Ishikawa. Il terremoto di magnitudo 7,6, avvenuto il giorno di Capodanno, ha raggiunto il massimo di sette gradi sulla scala di intensità giapponese. Si ritiene che almeno 10 persone siano intrappolate in una parte della città di Anamizu a causa delle frane innescate dal terremoto che hanno distrutto diverse case. Molte strade rimangono bloccate, rendendo difficile raggiungere i sopravvissuti. Il governo centrale sta inviando aiuti umanitari via mare alle zone costiere isolate. Più di 170 persone sono ancora bloccate. Le autorità avvertono che il maltempo del fine settimana non farà altro che peggiorare il pericolo. Fino a domenica, è prevista pioggia nella regione di Hokuriku e nella prefettura di Niigata, lungo la costa del Mar del Giappone. Il terreno è stato allentato e ora anche una piccola quantità di pioggia potrebbe provocare altre frane. I centri di evacuazione nella prefettura di Ishikawa ospitano attualmente circa 31.000 persone. Funzionari del governo locale affermano che circa 66.000 famiglie sono rimaste senza acqua. Continua la grave attività sismica sulla Penisola di Noto e nelle zone circostanti. Sabato mattina un forte terremoto di magnitudo 5.4 ha colpito la prefettura.

Lascia un commento

Your email address will not be published.

Questo modulo raccoglie il tuo nome, la tua email e il tuo messaggio in modo da permetterci di tenere traccia dei commenti sul nostro sito. Per inviare il tuo commento, accetta il trattamento dei dati personali mettendo una spunta nel apposito checkbox sotto:

Potrebbero interessarti

Il Papa: “Basta guerre, troppi morti innocenti”

Nel corso della messa commemorativa dei defunti tenutasi ieri al…

Arrivano i ristori per terremoto a Ischia

Cinque anni dopo da quel 21 agosto 2017 che sconvolse…