0

Rfi, Al via i lavori di elettrificazione della tratta Rocchetta-Potenza

martedì, 2 Gennaio 2024
1 minuto di lettura

POTENZA (ITALPRESS) – Rete Ferroviaria Italiana, società capofila del Polo Infrastrutture del Gruppo FS, ha avviato i lavori per l'elettrificazione della tratta Rocchetta-Potenza, lungo la linea Potenza-Foggia, che consentiranno il potenziamento tecnologico dell'infrastruttura, al fine di aumentare la puntualità del traffico ferroviario e le prestazioni dell'intera linea. I lavori di elettrificazione della tratta Rocchetta – Potenza, che interessano circa 69 chilometri di linea, dei quali 17 distribuiti in 38 gallerie, comprendono anche la realizzazione di due sottostazioni elettriche, a Rionero e Pietragalla, e quella di due cabine per la distribuzione della Trazione Elettrica, a Potenza e Rocchetta. Gli interventi saranno eseguiti dal Raggruppamento Temporaneo di Imprese composto da G.C.F. – Generale Costruzioni Ferroviarie S.p.A. e Ceprini Costruzioni S.r.l. Le opere, del valore di 61 milioni di euro, sono finanziate con i fondi del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR). L'ultimazione dei lavori è prevista entro il 2026. Contestualmente proseguono anche i lavori per l'elettrificazione della tratta Cervaro – Rocchetta – San Nicola di Melfi, di estensione pari a 54 chilometri, sempre sulla linea Potenza-Foggia, che comprendono anche la realizzazione di due sottostazioni elettriche, ad Ascoli Satriano (FG) e a S. Nicola di Melfi e di una Cabina per la distribuzione della Trazione Elettrica, a Cervaro (FG). Questi interventi, del valore complessivo di circa 56 milioni di euro, finanziati con fondi PNRR, sono eseguiti dal Raggruppamento Temporaneo di Imprese, composto da SALCEF S.p.A. e C.E.M.E.S S.p.A. e saranno completati alla fine del 2025. – Foto: Agenzia Fotogramma – (ITALPRESS). pc/com 02-Gen-24 15:00

Redazione

Redazione

“La Discussione” è una testata giornalistica italiana fondata nel 1953 da Alcide De Gasperi, uno dei padri fondatori dell’Italia moderna e leader di spicco nella storia politica del nostro paese.

Lascia un commento

Your email address will not be published.

Questo modulo raccoglie il tuo nome, la tua email e il tuo messaggio in modo da permetterci di tenere traccia dei commenti sul nostro sito. Per inviare il tuo commento, accetta il trattamento dei dati personali mettendo una spunta nel apposito checkbox sotto:

Potrebbero interessarti

Corridoi Universitari, due studenti dall’Etiopia a Palermo

PALERMO (ITALPRESS) – Si chiamano Yodit e Henok i due…

Mara Sattei canta all’aeroporto di Linate per la Festa della Musica

– RIPETIZIONE DALLA RETE ECONOMIA – MILANO (ITALPRESS) – Per…