0
DANIELA SANTANCHE MINISTRO DEL TURISMO

Il ministro Santanchè: “Strada del turismo destagionalizzato è quella giusta”

lunedì, 1 Gennaio 2024
1 minuto di lettura

“I dati relativi alle festività confermano la notevole ripresa del settore turistico italiano, che ha superato le aspettative durante un autunno particolarmente favorevole. Questa tendenza positiva continua ad affermare l’Italia come protagonista nel panorama turistico europeo”. Questo il commento del ministro del Turismo Daniela Santanchè sui dati forniti dal dicastero. “Due indicatori di particolare rilievo emergono da questa analisi: il primo riguarda l’eccezionale performance delle piattaforme online, che posizionano l’Italia al vertice della classifica dei principali paesi competitor, come Spagna, Francia e Grecia. Il secondo indicatore sottolinea il successo non solo delle località montane, ma anche di quelle lacuali e termali, che si confermano come le destinazioni più prenotate online nel mese di dicembre. L’ampia offerta turistica italiana -che non ha eguali nel mondo- deve costituire un punto di forza non solo durante le stagioni tradizionali, ma anche al di fuori di esse”, ha aggiunto.

Crescita del settore

“Nonostante i dati positivi registrati durante l’alta stagione, l’obiettivo principale è promuovere la crescita del turismo in tutti i periodi dell’anno, affrontando con determinazione la cruciale sfida della destagionalizzazione. Questa strategia rappresenta un’opportunità fondamentale per la nostra Nazione, in quanto costituisce un indispensabile strumento per garantire una crescita sostenibile e responsabile di un settore di primaria importanza per l’economia italiana e per le politiche dell’esecutivo. La varietà delle offerte turistiche e l’impegno per promuovere il turismo in tutte le stagioni testimoniano la ferma volontà dell’Italia nel consolidare la propria posizione di rilievo nel panorama turistico internazionale. La destagionalizzazione rappresenta una sfida cruciale, ma anche un’opportunità straordinaria per la nostra Nazione, e il Ministero del Turismo si impegna a sostenere attivamente questa strategia per il bene dell’economia e del settore turistico italiano”, ha spiegato Santanchè.

Lascia un commento

Your email address will not be published.

Questo modulo raccoglie il tuo nome, la tua email e il tuo messaggio in modo da permetterci di tenere traccia dei commenti sul nostro sito. Per inviare il tuo commento, accetta il trattamento dei dati personali mettendo una spunta nel apposito checkbox sotto:

Potrebbero interessarti

Turismo, San Marino ospiterà i lavori della Conferenza Europea Unwto

SAN MARINO (ITALPRESS) – Durante Future of Environmental Sustainable Tourism…

Turismo: risultato storico nel 2023, con 451 milioni di presenze

Primato memorabile per il turismo italiano nel 2023 con oltre…