0
GIORGIA MELONI PRESIDENTE DEL CONSIGLIO

I tre cappelli di Giorgia Meloni

martedì, 19 Dicembre 2023
1 minuto di lettura

E’ insieme Presidente del Consiglio, leader della coalizione di destra-centro e Presidente di Fratelli d’Italia. Tre ruoli che le conferiscono un indubbio prestigio e potere ma che le impongono modi di comunicare complicati in cui i diversi cappelli che indossa spesso devono essere ben distinti.

Quando parla da Presidente del Consiglio Meloni rappresenta un’istituzione cruciale del nostro apparato costituzionale, il potere Esecutivo. Quindi si esprime a nome del Governo della Nazione e non del governo di una parte della Paese. Sebbene il Governo sia espressione della sola maggioranza, la sua azione legittimata dal Parlamento coinvolge anche chi non è d’accordo e vota contro. Il linguaggio da Presidente del Consiglio esige quindi una misurata distanza dalla parte politica che si rappresenta, pur nell’inevitabile passionalità del confronto tra maggioranza e opposizione. E obbliga la stessa opposizione a rivolgersi all’istituzione Governo con uno stile e con argomenti che dovrebbero essere sempre misurati e rispettosi.

Quando Meloni parla come leader della coalizione che ha vinto le elezioni è costretta a tener conto delle diverse anime della maggioranza che guida e a tentare di fare sintesi tra linee spesso diverse. In questo ruolo, Meloni è costretta a qualche equilibrismo, a dover rinunciare alla nettezza del suo eloquio abituale e a ricorrere al politichese.

Infine, quando Meloni parla da capo indiscusso della sua creatura, Fratelli d’Italia, è inevitabile che tocchi le corde dei suoi seguaci, usi toni, lessico e argomenti cari alla sua storia politica e in sintonia con quello che i suoi fedelissimi si aspettano da lei.

Non è facile riuscire a tenere separati questi tre ruoli. Meloni ha forte carica e abilità comunicativa: anche i suoi avversari gliela riconoscono. Per questo può fornire un buon esempio di come tenere e cambiare i tre cappelli senza rinunciare a dire quello che pensa.

Giuseppe Mazzei

Filosofo, Ph.D. giornalista, lobbista, docente a contratto e saggista. Dal 1979 al 2004 alla Rai, vicedirettore Tg1 e Tg2, quirinalista e responsabile dei rapporti con le Authority. Per 9 anni Direttore dei Rapporti istituzionali di Allianz. Fondatore e Presidente onorario delle associazioni "Il Chiostro - trasparenza e professionalità delle lobby" e "Public Affairs Community of Europe" (PACE). Ha insegnato alla Sapienza, Tor Vergata, Iulm e Luiss di cui ha diretto la Scuola di giornalismo. Scrivi all'autore

Lascia un commento

Your email address will not be published.

Questo modulo raccoglie il tuo nome, la tua email e il tuo messaggio in modo da permetterci di tenere traccia dei commenti sul nostro sito. Per inviare il tuo commento, accetta il trattamento dei dati personali mettendo una spunta nel apposito checkbox sotto:

Potrebbero interessarti

Pensioni, il Governo punta su Quota 103. Bombardieri (Uil): basta ipotesi, ora chiarezza

Il Governo al ritorno del premier dal vertice di Bali,…

Meloni: “Sui migranti cambio di passo”. Pnrr nessun rischio. Nomine niente liti

“L’Italia può dirsi molto soddisfatta”. A vedere in positivo le…