0

Basilicata prima regione del Sud nel mercato agroalimentare di Milano

martedì, 12 Dicembre 2023
1 minuto di lettura

POTENZA (ITALPRESS) – La Basilicata è la prima regione del sud a siglare un protocollo di intesa insieme alla FEEM (Fondazione Mattei) con la Sogemi, società partecipata del comune di Milano proprietaria del Mercato agroalimentare esteso per 700mila metri quadrati e nuovi padiglioni in costruzione, che vanta 11mila utenti tesserati e più di 150 grossisti. Una una città nella città, all'interno della quale operano anche 75 produttori agricoli. "Una grande opportunità di business e di sviluppo che può portare sulla tavola degli italiani sempre di più i nostri prodotti lucani". Così l'assessore alle politiche Agricole della Regione Alessandro Galella. La fondazione come istituzione no profit svolge attività di ricerca nel campo dello sviluppo sostenibile per la promozione del patrimonio ambientale e culturale della Regione che la supporta nei processi decisionali. Se gli italiani vorrebbero mangiare principalmente prodotti italiani, solo il 50 per cento finisce di essi finisce nelle tavole. Il mercato ortofrutticolo milanese mira a essere il più moderno city hub europeo per promuovere e valorizzare la sicurezza alimentare, non solo lombarda. "Questo è il primo accordo che facciamo con le Regioni, la Basilicata stella del sud – ha evidenziato Cesare Ferrero presidente di Sogemi". L'assessore ha sottolineato che ci sono già progetti per dare seguito a questo protocollo. Dal 4 al 6 febbraio, intanto, ha ricordato, la Basilicata sarà per la prima volta alla Bit di Milano anche attraverso la partecipazione del Dipartimento Politiche Agricole. – foto: Xc2/Italpress – (ITALPRESS). XC2/pc/red 12-Dic-23 11:29

Redazione

Redazione

“La Discussione” è una testata giornalistica italiana fondata nel 1953 da Alcide De Gasperi, uno dei padri fondatori dell’Italia moderna e leader di spicco nella storia politica del nostro paese.

Lascia un commento

Your email address will not be published.

Questo modulo raccoglie il tuo nome, la tua email e il tuo messaggio in modo da permetterci di tenere traccia dei commenti sul nostro sito. Per inviare il tuo commento, accetta il trattamento dei dati personali mettendo una spunta nel apposito checkbox sotto:

Potrebbero interessarti

Autostrada Castelvetrano-Sciacca, al via dibattito pubblico sul progetto

PALERMO (ITALPRESS) – È stato presentato a Palermo, nella sede…

Rosolen “Nel 2022 in Friuli dati positivi su occupazione e contratti”

UDINE (ITALPRESS) – "Continua anche nel 2023 l'importante attività che…