0

Puglia, Emiliano “Noi creditori di 4,6 miliardi con il Governo”

giovedì, 7 Dicembre 2023
1 minuto di lettura

BARI (ITALPRESS) – "La Regione Puglia è 'creditrice' del Governo italiano di 4,6 miliardi che il ministro Fitto ancora non ci assegna e che non possiamo utilizzare, con danni incalcolabili per tutti i settori". Lo ha affermato il governatore pugliese Michele Emiliano a margine della conferenza stampa di presentazione del nuovo bando per il Reddito di Dignità. "Ieri – ha proseguito – abbiamo peraltro appreso dell'intenzione della cabina di regia del Pnrr di mettere le mani anche sui fondi europei negoziando con l'Ue un indirizzo centralizzato della loro gestione con la scusa del coordinamento della spesa. Serve però sapere che il Reddito di Dignità è sopravvissuto fino a oggi e anche oggi possiamo presentarlo grazie all'autonomia che la Regione ha avuto nel gestire i fondi europei in un dialogo esclusivo con le istituzioni europee, senza l'intermediazione, alle volte ideologica, dei governi nazionali". "Questa autonomia delle regioni nei fondi europei è un pilastro fondamentale che purtroppo in queste ore è messo in discussione. Vedremo come evolverà la situazione. Intanto ieri soprattutto Puglia e Campania hanno precisato che non defletteranno sul mantenere l'autonomia delle regioni nella gestione dei fondi europei e del Fondo sociale di Sviluppo e Coesione. Oggi possiamo dire che al funerale del reddito di cittadinanza supplisce la perdurante esistenza del Reddito di Dignità della Regione Puglia" conclude. – foto: xa2/Italpress – (ITALPRESS). xa2/pc/red 07-Dic-23 13:23

Redazione

“La Discussione” è una testata giornalistica italiana fondata nel 1953 da Alcide De Gasperi, uno dei padri fondatori dell’Italia moderna e leader di spicco nella storia politica del nostro paese.

Lascia un commento

Your email address will not be published.

Questo modulo raccoglie il tuo nome, la tua email e il tuo messaggio in modo da permetterci di tenere traccia dei commenti sul nostro sito. Per inviare il tuo commento, accetta il trattamento dei dati personali mettendo una spunta nel apposito checkbox sotto:

Potrebbero interessarti

Sala “Entro settembre 2024 la M4 sarà aperta completamente”

MILANO (ITALPRESS) – "Oggi ho visitato San Cristoforo, nuovo capolinea…

Piano industriale 2030, Tamajo “La Sicilia ha un potenziale straordinario”

PALERMO (ITALPRESS) – Un piano di sviluppo a medio-lungo termine…