0

Truffa all’Ue, Dia sequestra beni per 400 mila euro nell’Ennese

giovedì, 7 Dicembre 2023
1 minuto di lettura

CATANIA (ITALPRESS) – La Direzione Investigativa Antimafia, su delega della Procura Europea sede di Palermo, ha dato esecuzione ad un provvedimento di sequestro preventivo, emesso dal gip del Tribunale di Enna, nei confronti di una donna legata da rapporti parentali con persone ritenute appartenenti alla criminalità organizzata peloritana, ritenuta responsabile del reato di truffa aggravata ai danni dell'Unione Europea. La donna era stata già raggiunta da analogo sequestro lo scorso ottobre in seguito all'attività di verifica disposta dalla Dia nei confronti di un elenco di società controindicate all'ottenimento di contributi pubblici ma che avevano richiesto l'accesso ai finanziamenti del decreto "Cura Italia". Allora la somma indebitamente percepita e di conseguenza posta sotto sequestro è stata di 245 mila euro. Le successive indagini hanno evidenziato come, al fine di ottenere il riconoscimento di benefici economici di cui al Feasr – Fondo Europeo Agricolo di Sviluppo Rurale, la donna avrebbe indicato nelle fraudolente Domande Uniche di Pagamento, relative agli anni 2016-2021, la disponibilità di superfici agrarie di cui non poteva legittimamente disporre, riuscendo ad ottenere dall'Agea ulteriori finanziamenti pari a 404.909,10 euro, oggetto del nuovo sequestro, richiesto dai Procuratori Europei delegati e disposto dal gip del Tribunale di Enna competente per territorio. Nel corso dell'operazione, fino a concorrenza del valore del provvedimento ablatorio, è stata posta in sequestro un agriturismo con struttura ricettiva riconducibile all'indagata. – foto ufficio stampa Dia – (ITALPRESS). vbo/com 07-Dic-23 08:38

Lascia un commento

Your email address will not be published.

Questo modulo raccoglie il tuo nome, la tua email e il tuo messaggio in modo da permetterci di tenere traccia dei commenti sul nostro sito. Per inviare il tuo commento, accetta il trattamento dei dati personali mettendo una spunta nel apposito checkbox sotto:

Potrebbero interessarti

Piemonte, Cirio “Il 2023 sarà l’anno della Tav e dei cantieri sbloccati”

TORINO (ITALPRESS) – "Il 2023 sarà l'anno in cui raccoglieremo…

Coronavirus, Al Policlinico di Bari gli anticorpi monoclonali

BARI (ITALPRESS) – Un'arma in più contro il coronavirus. Al…