mercoledì, 26 Giugno, 2024
Regioni

Campania prima regione del Sud per Export, +25,7% nei primi 6 mesi 2023

NAPOLI (ITALPRESS) – La 'Casa delle imprese' on tour a Napoli: 10,3 miliardi di euro di export dalla Regione nel primo semestre di quest'anno Tra i mercati principali: Svizzera, Stati Uniti e Germania; tra i mercati emergenti: Turchia e Polonia. Fondamentali gli investimenti in innovazione e sostenibilità che fanno da export booster: Sace ha accompagnato in questa direzione già 2500 imprese campane per 1,7 miliardi di euro nell'ultimo anno. È quanto emerge dal roadshow organizzato dal Gruppo Sace 'La Casa delle Imprese' per incontrare e ascoltare le PMI italiane. Napoli, 6 dicembre 2023 – 10,3 miliardi di euro nel primo semestre 2023: La Campania è sul podio dell'export nel Sud d'Italia. Il valore delle esportazioni di beni è in crescita del 25,7% su base tendenziale, con una dinamica ben superiore alla media italiana trainata in particolare dai primi tre settori: agroalimentare, farmaceutica e mezzi di trasporto, che rappresentano il 57% del valore delle esportazioni della Campania. Numeri che esprimono la vivacità del tessuto economico campano e le grandi opportunità di crescita, anche grazie agli investimenti in innovazione e sostenibilità intrapresi dalle aziende del territorio che fanno da export booster: Sace ha accompagnato in questa direzione già 2500 imprese campane per 1,7 miliardi di euro nell'ultimo anno. È quanto emerge dal Report 'Piccole, medie e più competitive: le PMI italiane alla prova dell'export tra transizione sostenibile e digitale' da cui le prende le mosse il Roadshow 'La Casa delle Imprese' organizzato dal Gruppo Sace dedicato alle PMI italiane. Lo Studio, realizzato dall'Ufficio Studi di SACE in collaborazione con The European House – Ambrosetti, approfondisce le prospettive di sviluppo delle PMI di fronte alle sfide dei mercati internazionali con un particolare focus sull'export regionale. Negli ultimi 5 anni il valore delle esportazioni di beni della Campania ha registrato una crescita media annua del 10,8%, maggiore di quella dell'export italiano complessivo (+7,4%). In particolare, nel biennio 2021-2022 la crescita è stata significativa, come anche a livello nazionale, trainata sia dal rimbalzo post-pandemia sia dal forte rialzo della componente dei prezzi. Il valore ha superato così i 17 miliardi di euro (2,7% dell'export italiano complessivo). Svizzera, Stati Uniti e Germania sono le prime tre destinazioni dei beni della Campania con un peso pari a circa un terzo di quello complessivo della regione e hanno registrato ottime performance. Tra i mercati emergenti avanzano Turchia (+67%) e Polonia (+46%). Ancora relativamente poco presidiati, ma che stanno mostrando grande dinamismo, India (+48%) e Arabia Saudita (+45%). Il Gruppo Sace – presente sul territorio con un ufficio a Napoli e quattro agenzie dislocate fra Napoli, Salerno e Avellino – accompagna le imprese campane nei loro progetti di crescita in Italia e nel mondo offrendo soluzioni assicurative e finanziarie per investimenti green, liquidità e attività di export, internazionalizzazione e progetti di rilievo strategico. L'evento ha visto il coinvolgimento di alcune imprese testimonial come Sada, Cilento, Kocca e Air Prom e fa parte di una serie di tappe di un roadshow in cui SACE incontra le PMI italiane e che si inserisce nell'ambito del Piano Industriale Insieme 2025 che si basa su quattro pilastri: la sostenibilità come principio fondante dell'azione, la trasformazione tecnologica e digitale delle imprese e del Gruppo e il supporto alle PMI con un coverage di prossimità, la squadra delle persone di Sace che operano con passione. – Foto: Xc9/Italpress – (ITALPRESS). pc/com 06-Dic-23 12:54

Condividi questo articolo:
Sponsor

Articoli correlati

Raid vandalico al Policlinico di Palermo, scritte No Vax sui muri

Redazione

Omofobia, A Milano la bandiera arcobaleno sventola su Palazzo Marino

Redazione

Torino, aperto collegamento tra via Nizza e la stazione del Lingotto

Redazione

Lascia un commento

Questo modulo raccoglie il tuo nome, la tua email e il tuo messaggio in modo da permetterci di tenere traccia dei commenti sul nostro sito. Per inviare il tuo commento, accetta il trattamento dei dati personali mettendo una spunta nel apposito checkbox sotto:
Usando questo form, acconsenti al trattamento dei dati ivi inseriti conformemente alla Privacy Policy de La Discussione.