sabato, 22 Febbraio, 2025
Esteri

Medici identificano una nuova sindrome causata dall’esposizione al fentanil

Dodici bambini sono stati identificati come affetti da quella che i medici ritengono essere una nuova sindrome correlata all’esposizione al fentanil nell’utero. Tutti i bambini presentano difetti fisici congeniti distintivi, come palatoschisi e teste insolitamente piccole. Non è stata rilevata alcuna causa genetica comune. Tutti sono nati da madri che hanno affermato di aver usato droghe da strada, in particolare fentanil, mentre erano incinte. “Questo è preoccupante – ha affermato la dottoressa Elizabeth Cherot, presidente della March of Dimes -. Quando vediamo identificate queste caratteristiche condivise, potremmo svelare una vera sindrome”. La dottoressa non ha in cura, personalmente, nessuno dei bambini. Alcuni piccoli sono stati identificati al Nemours Children’s Health di Wilmington, nel Delaware, altri in California e in Massachusetts e Rhode Island. Erin Wadman, consulente genetico presso Nemours, e i suoi colleghi hanno recentemente pubblicato i loro risultati su Genetics in Medicine Open. Tutto ha avuto origine nell’agosto del 2022, quando Wadman è stato chiamato a fornire consulenza nel caso di un bambino nato con difetti alla nascita. Oltre alla palatoschisi, i dodici bambini hanno corpi e teste insolitamente piccoli. Tendono ad avere le palpebre cadenti. Il loro naso tende a girare verso l’alto e le loro mascelle inferiori sono spesso sottodimensionate. I loro piedi possono puntare verso il basso e verso l’interno e due delle dita centrali sono palmate.

Condividi questo articolo:
Sponsor

Articoli correlati

Accoltellamento al Memoriale dell’Olocausto di Berlino: la polizia arresta un sospettato

Anna Garofalo

Nelle nuove direttive, il Dipartimento della Salute Usa stabilisce il sesso come “immutabile”

Ettore Di Bartolomeo

Putin vuole dichiarare vittoria il 24 febbraio. Trump: “Zelensky non è essenziale nei negoziati”

Antonio Marvasi

Lascia un commento

Questo modulo raccoglie il tuo nome, la tua email e il tuo messaggio in modo da permetterci di tenere traccia dei commenti sul nostro sito. Per inviare il tuo commento, accetta il trattamento dei dati personali mettendo una spunta nel apposito checkbox sotto:
Usando questo form, acconsenti al trattamento dei dati ivi inseriti conformemente alla Privacy Policy de La Discussione.