0

Santa Barbara, Solinas “Sulcis Iglesiente culla tradizione mineraria”

lunedì, 4 Dicembre 2023
1 minuto di lettura

CAGLIARI (ITALPRESS) – "Ricordiamo l'opera di Santa Barbara, martire cristiana e patrona dei minatori, in una delle città simbolo dell'attività mineraria in Sardegna. Iglesias e tutto il Sulcis sono state storicamente e sono ancora oggi realtà importanti per il tessuto economico regionale, sapendo reinventarsi e prestare i propri territori alle mutate esigenze industriali nel corso dei decenni. Questa Giunta sostiene senza mezzi termini il ricco patrimonio storico e culturale della zona e i suoi lavoratori". Così il Presidente Solinas in occasione della ricorrenza. In rappresentanza del Presidente, l'assessore dell'Industria, Anita Pili, si è recata questa mattina a Iglesias per prendere parte alle celebrazioni. "Insieme ai lavoratori del Sulcis per celebrare Santa Barbara: un momento in cui tenere vivo il ricordo della sua capacità di affrontare il pericolo con fede, coraggio e serenità anche quando non c'è alcuna via di scampo". "Conosciamo bene la realtà del Sulcis Iglesiente – ha aggiunto l'assessore dell'Industria – con le sue problematiche ma anche con le sue ricchezze. È obiettivo costante del mio assessorato e di questa Giunta fare tutto il possibile per preservare il ruolo di questo territorio nell'economia isolana e di conseguenza la serenità dei suoi abitanti, il tutto nel rispetto del patrimonio paesaggistico". "Ringrazio il comitato delle lavoratrici e dei lavoratori Igea, l'associazione E. Ferraris, il Sindaco Mauro Usai, l'amministrazione comunale di Iglesias e il parroco per l'accoglienza", ha concluso l'assessore, che dopo le celebrazioni, accompagnata anche da una rappresentanza del servizio attività estrattive dell'assessorato dell'industria, ha fatto visita alla miniera di Monteponi e al palazzo Bellavista. -foto ufficio stampa Regione Sardegna – (ITALPRESS). mgg/com 04-Dic-23 14:10

Redazione

“La Discussione” è una testata giornalistica italiana fondata nel 1953 da Alcide De Gasperi, uno dei padri fondatori dell’Italia moderna e leader di spicco nella storia politica del nostro paese.

Lascia un commento

Your email address will not be published.

Questo modulo raccoglie il tuo nome, la tua email e il tuo messaggio in modo da permetterci di tenere traccia dei commenti sul nostro sito. Per inviare il tuo commento, accetta il trattamento dei dati personali mettendo una spunta nel apposito checkbox sotto:

Potrebbero interessarti

Torna “Ri-giochiamo”, raccolta doni per i bambini meno fortunati

PALERMO (ITALPRESS) – Si è svolta nella sala monumentale futurista…

Nel Lazio 1.256 nuovi positivi al Covid ma diminuiscono i decessi

ROMA (ITALPRESS) – "Oggi su quasi 15 mila tamponi nel…