venerdì, 28 Giugno, 2024
Ambiente

Maltempo, 29 tempeste di vento e trombe d’aria in un giorno

In un’incredibile e improvvisa escalation meteorologica, l’Italia è stata colpita da 29 tempeste di vento e trombe d’aria in un singolo giorno. La furia della natura si è scatenata da Nord a Sud, lasciando dietro di sé un quadro di distruzione con alberi divelti, rami spezzati, tetti scoperchiati e numerosi danni materiali. Il monitoraggio della Coldiretti, basato sui dati dell’European Sever Weather Database (Eswd), rivela un impatto diffuso su città e campagne. Le temperature sotto lo zero a lungo danneggiano le coltivazioni invernali, come spinaci, bietole, scarole, cavoli, verze, cicorie e broccoli. La brusca discesa termica improvvisa ha colpito duramente anche le produzioni in serra, aumentando i costi di riscaldamento. La Coldiretti sottolinea che le colture erano impreparate a fronteggiare il repentino abbassamento delle temperature. Le foglie più tenere sono state bruciate in modo irreversibile, provocando danni significativi. Questo evento meteorologico straordinario ha portato con sé anche mareggiate, frane e valanghe, accentuando ulteriormente l’impatto negativo.

Sbalzo termico

È importante notare che questa improvvisa discesa delle temperature è arrivata in un autunno mite, con una media di oltre 2 gradi superiore alla norma. La natura sembra essere stata messa in tilt da questo sbalzo termico, rendendo le piante coltivate particolarmente sensibili. Secondo la Coldiretti, i primi dieci mesi del 2023 hanno visto l’Italia classificarsi al secondo posto tra gli anni più caldi dal 1800, secondo i dati dell’Isac Cnr.

Condividi questo articolo:
Sponsor

Articoli correlati

La Regione Sicilia: linee guida contro la violenza a danno di medici e infermieri

Ettore Di Bartolomeo

Caldo, arriva l’anticiclone Nerone

Maria Parente

Crea: con l’autonomia servono 15 miliardi per contenere il gap sanità

Paolo Fruncillo

Lascia un commento

Questo modulo raccoglie il tuo nome, la tua email e il tuo messaggio in modo da permetterci di tenere traccia dei commenti sul nostro sito. Per inviare il tuo commento, accetta il trattamento dei dati personali mettendo una spunta nel apposito checkbox sotto:
Usando questo form, acconsenti al trattamento dei dati ivi inseriti conformemente alla Privacy Policy de La Discussione.