0

Guardia di Finanza scova a Cagliari truffa milionaria su ristori Covid

venerdì, 1 Dicembre 2023
1 minuto di lettura

CAGLIARI (ITALPRESS) – La Guardia di Finanza di Cagliari ha denunciato due coniugi per una truffa da 6 milioni di euro legata ai ristori per l'emergenza Covid-19. Le fiamme gialle contestano i reati di indebita percezione di erogazioni pubbliche, impiego di denaro, beni o utilità di provenienza illecita e auto-riciclaggio. Dalle indagini condotte dal 2° Nucleo Operativo Metropolitano di Cagliari, è emerso che i due approfittavano delle misure di sostegno economico attraverso un metodo fraudolento consistente nell'utilizzare più volte gli stessi contratti di locazione effettivamente posti in essere indicando importi di fantasia, riuscendo in tal modo a truffare l'Agenzia delle Entrate quale ente erogante le risorse finanziarie. Sequestrati 4 immobili a Cagliari e provincia, tre imbarcazioni, 8 orologi Rolex, 8 penne Montblanc, 4 dispositivi elettronici Apple, cinque veicoli e due moto. Inoltre sono state poste sotto sequestro disponibilità finanziarie per quasi 120mila euro e circa 14mila euro di quote societarie. Foto: ufficio stampa Guardia di Finanza (ITALPRESS). xd4/tvi/red 01-Dic-23 14:57

Redazione

Redazione

“La Discussione” è una testata giornalistica italiana fondata nel 1953 da Alcide De Gasperi, uno dei padri fondatori dell’Italia moderna e leader di spicco nella storia politica del nostro paese.

Lascia un commento

Your email address will not be published.

Questo modulo raccoglie il tuo nome, la tua email e il tuo messaggio in modo da permetterci di tenere traccia dei commenti sul nostro sito. Per inviare il tuo commento, accetta il trattamento dei dati personali mettendo una spunta nel apposito checkbox sotto:

Potrebbero interessarti

Liguria, al via a Genova la demolizione della “diga bianca” di Begato

Dopo la demolizione della diga bianca è partito l’abbattimento della…

In Calabria una pdl per istituire il garante delle vittime di reato

CATANZARO (ITALPRESS) – "Istituzione del Garante regionale per la tutela…