0

Protezione civile, verso l’accordo con Enac per l’utilizzo dei droni

giovedì, 30 Novembre 2023
1 minuto di lettura

CAGLIARI (ITALPRESS) – "La Regione Sardegna sarà all'avanguardia nell'utilizzo dei droni nelle attività della Protezione civile, tenuto conto della flotta già in suo possesso, costituita da 16 velivoli, con 45 piloti formati nel corso dell'ultimo anno". Lo dichiara l'assessore regionale della Difesa dell'Ambiente, Marco Porcu, che questa mattina ha partecipato alla riunione convocata presso la Commissione Trasporti della Camera, presieduta dal deputato Salvatore Deidda, tra la Protezione civile regionale (in particolare il Servizio territoriale di Nuoro, con il Nucleo Uas) e i vertici dell'Enac, guidati dal presidente Pierluigi Di Palma, in vista del raggiungimento dell'accordo sull'utilizzo dei droni nelle attività proprie della Protezione civile. "È un importante passo avanti – sottolinea l'esponente della Giunta Solinas – nel lavoro avviato qualche anno fa. L'uso della tecnologia accompagnata dalla necessaria presenza umana rappresenta il futuro della Protezione civile, sia in termini di prevenzione che di gestione della fase post-emergenza. Per questo il protocollo d'intesa che sottoscriveremo con l'Enac ci consentirà di utilizzare con più facilità la nostra flotta, con riferimento a scenari specifici per la Sardegna, da individuare in accordo con l'ente regolatore", conclude l'assessore Porcu. Foto: ufficio stampa regione Sardegna (ITALPRESS). tvi/com 30-Nov-23 16:32

Redazione

Redazione

“La Discussione” è una testata giornalistica italiana fondata nel 1953 da Alcide De Gasperi, uno dei padri fondatori dell’Italia moderna e leader di spicco nella storia politica del nostro paese.

Lascia un commento

Your email address will not be published.

Questo modulo raccoglie il tuo nome, la tua email e il tuo messaggio in modo da permetterci di tenere traccia dei commenti sul nostro sito. Per inviare il tuo commento, accetta il trattamento dei dati personali mettendo una spunta nel apposito checkbox sotto:

Potrebbero interessarti

Emiliano a Brindisi con Tajani, riunione Corridoio 8 e visita alla Base Onu

BRINDISI (ITALPRESS) – "La Puglia ha lavorato con grande intensità…

Veneto locomotiva d’Italia. Piemonte la brutta sorpresa di questi ultimi anni

Paolo Zabeo, 59 anni, coordinatore dell’ufficio studi della Cgia di…