0

A Roma il commissariato Porta Maggiore adotta un cane con difficoltà di affido

domenica, 26 Novembre 2023
1 minuto di lettura

ROMA (ITALPRESS) – La Polizia di Stato in aiuto degli amici a quattro zampe. Il Commissariato Porta Maggiore dà vita a un progetto di adozione di cani con difficoltà di affido a causa della loro avanzata età o di problemi di salute. L'iniziativa nasce dall'idea di un poliziotto in servizio presso il Commissariato di via Giovanni De Agostini, accolta dal Dirigente del Commissariato e da tutto il personale che si è reso disponibile a farsi carico delle spese per la realizzazione del progetto e per il sostentamento e l'assistenza di Rex, il cui microchip sarà abbinato proprio al poliziotto ideatore dell'iniziativa. Il cane, di sette anni di età, è stato trovato in stato di abbandono nella zona di Ardea, con problemi di deambulazione dovuti a un probabile investimento stradale e senza nessuna richiesta di affido dal momento del suo ingresso al canile, risalente a due anni fa. Attualmente Rex è ospite della struttura denominata "Valle grande", a Roma, con sede in via Giovanni Battista Paravia 201. Il processo di adozione è stato possibile soprattutto grazie all'opera dei volontari dell'Associazione "Amici di Fido", in particolare del Presidente e delle signore Ester ed Anna, che quotidianamente si occupano, in ausilio al personale della struttura, delle necessità di oltre 500 esemplari ivi custoditi. Rex sarà accolto in un recinto dotato di covile all'interno del giardino del Commissariato, ove verrà accolto con amore dai suoi nuovi amici in divisa e da tutta la comunità. Tale iniziativa è volta non solo ad aiutare Rex, ma anche a promuovere e incrementare le adozioni o gli affidamenti dei cani non reclamati, destinati al canile per il resto della loro vita, nonché a prevenire il randagismo e l'odioso fenomeno dell'abbandono degli animali. – foto ufficio stampa Polizia di Stato – (ITALPRESS). vbo/com 26-Nov-23 16:02

Redazione

“La Discussione” è una testata giornalistica italiana fondata nel 1953 da Alcide De Gasperi, uno dei padri fondatori dell’Italia moderna e leader di spicco nella storia politica del nostro paese.

Lascia un commento

Your email address will not be published.

Questo modulo raccoglie il tuo nome, la tua email e il tuo messaggio in modo da permetterci di tenere traccia dei commenti sul nostro sito. Per inviare il tuo commento, accetta il trattamento dei dati personali mettendo una spunta nel apposito checkbox sotto:

Potrebbero interessarti

Coronavirus, Bonaccini “se necessario pronti a nuove zone rosse”

BOLOGNA (ITALPRESS) – "Siamo pronti, dove ci sia un aumento…

Allarme dell’Anci Sicilia “Comuni al collasso”, appello ai candidati regionali e nazionali

PALERMO (ITALPRESS) – "Ai candidati regionali e nazionali chiediamo un'assunzione…