0
OTELLO GREGORINI CNA

Accesso al credito. Gregorini (Cna): Confidi indispensabili alle piccole imprese, troppe leggi a misura solo di grandi gruppi

domenica, 19 Novembre 2023
1 minuto di lettura

“I Confidi sono indispensabili”. Stringata e concreta l’affermazione del segretario generale della Cna, Otello Gregorini, che sottolinea come senza il sostegno del credito le piccole imprese dovrebbero chiudere i battenti o rinunciare ad essere competitive e innovative. Così il ruolo dei Confidi diventa unico e necessario
al mondo dell’artigianato e delle piccole imprese, “tanto più ora”, sottolinea Gregorini, “che il tema dell’accesso al credito è tornato a essere una delle principali criticità per il mondo dell’imprenditoria diffusa”.

Confidi ruolo indispensabile

In più i Confidi sono una interfaccia tra le imprese e gli istituti di credito.
“E sempre più rilevante è il loro contributo nel facilitare il rapporto tra piccole imprese e banche”, osserva il segretario generale della Confederazione nazionale degli artigiani presente alla convention Fedart Fidi intitolata: “Confidi tra straordinario e permanente – Un nuovo mondo tra mutualismo e innovazione”.
Nel corso del suo intervento Gregorini ha sottolineato l’apprezzamento per la riforma del Fondo di garanzia annunciata dal sottosegretario Massimo Bitonci, “un provvedimento”, ha spiegato, “risultato del proficuo dialogo tra ministero, confederazioni e Confidi”.

Aiuti solo per grandi gruppi

Gregorini ha ricordato come artigiani e piccole imprese, “ossatura del sistema economico e sociale del nostro Paese, vanno valorizzati non solo in campagna elettorale”. “Non si può continuare”, ha concluso, “a vedere leggi, provvedimenti amministrativi, disposizioni di banche e assicurazioni tagliati solo sulle grandi imprese, vale a dire una minoranza esigua, sia pure importantissima, del tessuto imprenditoriale nazionale. È arrivato il momento di invertire la rotta”.

Lascia un commento

Your email address will not be published.

Questo modulo raccoglie il tuo nome, la tua email e il tuo messaggio in modo da permetterci di tenere traccia dei commenti sul nostro sito. Per inviare il tuo commento, accetta il trattamento dei dati personali mettendo una spunta nel apposito checkbox sotto:

Potrebbero interessarti

Sussidi per i figli: boom di richieste in vista dell’assegno unico

L’Italia reagisce a quello che viene definito “inverno demografico”, il…

Nel falò dei “tempi moderni” bruciano anche valori antichi

Diciamolo: ci piace essere moderni, con spunti di tendenza perché…