0

Argiolas nuovo rettore dell’Istituto Sophia

sabato, 7 Marzo 2020
1 minuto di lettura

Giuseppe Argiolas è il nuovo rettore dell’Istituto universitario Sophia (Ius).

Succede a Piero Coda che ha guidato l’Istituto fin dalla sua fondazione “con sapienza e spirito di profezia”. Dopo l’elezione, da parte del Consiglio accademico, con una lettera ufficiale la Congregazione per l’educazione cattolica ha nominato Argiolas rettore dell’Istituto universitario Sophia, per un quadriennio e successivamente nell’aula magna si è svolta la cerimonia di insediamento.

“Innanzitutto voglio esprimere profonda ammirazione per Piero Coda e un grande ringraziamento per ciò che ha fatto – ha commentato il neo Rettore – da parte mia, cercherò di fare del mio meglio nell’esercitare il compito affidatomi, interpretando questa responsabilità come un servizio di unità”.

“Finisce la fase fondativa – ha proseguito – e comincia quella di consolidamento e sviluppo con il passaggio generazionale. Ma ciò che non dovrà mancare è la dimensione carismatica. Sophia continuerà a compiere, con fedeltà creativa, la missione per cui è stata fondata da Chiara Lubich, percorrendo insieme a tanti compagni di viaggio – come ci ha detto Papa Francesco – con ‘gioia, visione e decisione’ sempre nuove ‘il cammino appena iniziato”.

Maria Voce, vice gran cancelliere dell’Istituto e presidente del Movimento dei Focolari, ha evidenziato che l’elezione del nuovo rettore “segna senz’altro un passaggio di generazione e di ambito accademico rispetto alla presidenza uscente. Sono certa che Argiolas porterà il dono delle sue caratteristiche personali, restando fedele all’origine carismatica della cultura dell’unità e attualizzandola per rispondere nel miglior modo possibile alle domande del tempo attuale”.

L’istituto “Sophia” offre una preparazione umana, culturale e professionale per uomini e donne che hanno come orizzonte il mondo e come bussola di orientamento la Sapienza. Visione ampia, formazione al lavoro in team, strumenti per la composizione dei conflitti, strategie di problem solving, percorsi di dialogo, in un ambiente internazionale e interculturale ricco di stimoli e opportunità.

Lascia un commento

Your email address will not be published.

Questo modulo raccoglie il tuo nome, la tua email e il tuo messaggio in modo da permetterci di tenere traccia dei commenti sul nostro sito. Per inviare il tuo commento, accetta il trattamento dei dati personali mettendo una spunta nel apposito checkbox sotto:

Potrebbero interessarti

Università, PC in comodato d’uso gratuito agli studenti di Catania

Pc portatili in comodato d’uso gratuito per favorire la partecipazione…

Titolo di miglior mediatore civile e commerciale in Italia

La Cim è organizzata dalla Camera Arbitrale di Milano, con…