0
PRIME FOTO DEI DANNI CAUSATE DALLA TEMPESTA DELLE 4 DEL MATTINO DEL 25 LUGLIO MALTEMPO, DANNI CAUSATI DA UN TEMPORALE, VIOLENTO NUBIFRAGIO, ALLAGAMENTO, ALLAGAMENTI

Toscana, a Prato rientrate tutte le famiglie che sono state evacuate per il maltempo

lunedì, 13 Novembre 2023
1 minuto di lettura

Il Comune di Prato attraverso un comunicato stampa ha reso noto che da questa mattina anche le ultime famiglie evacuate sono rientrate in casa dopo i controlli del geologo sullo smottamento in zona Figline (Prato), avvenuto su area privata, per il quale già da oggi viene istituito il tavolo tecnico per programmare gli interventi necessari per la messa in sicurezza. Da oggi sono riaperti tutti i cimiteri, ad eccezione di quello di Chiesanuova che ha subito danni.

Scuole e aree verdi

Riaperti anche il giardino Gioca Giò, il parco ex Ippodromo e le Cascine di Tavola dove è stato già completato il controllo delle alberature e della pulizia, mentre restano chiusi tutti gli altri giardini e aree verdi della città fino alla mezzanotte di venerdì 17 novembre per dare la possibilità ai tecnici di controllare lo stato delle alberature e procedere, là dove necessario, alla ripulitura delle ramaglie.  Anche per quanto riguarda le scuole verranno controllati tutti i giardini scolastici con strumentazione scientifica, anche se a vista non emergono criticità oltre a quelle già risolte o in gestione. In tre plessi scolastici restano inattivi gli ascensori e i vani caldaia dove è necessario attendere la completa asciugatura prima della rimessa in funzione: i dirigenti sono stati già avvertiti per organizzare un momentaneo spostamento di aule al piano terra per le classi con studenti con difficoltà motoria.

Lascia un commento

Your email address will not be published.

Questo modulo raccoglie il tuo nome, la tua email e il tuo messaggio in modo da permetterci di tenere traccia dei commenti sul nostro sito. Per inviare il tuo commento, accetta il trattamento dei dati personali mettendo una spunta nel apposito checkbox sotto:

Potrebbero interessarti

Papilloma virus, in Toscana open day il 24 e 25 novembre

Dopo l’iniziativa dello scorso giugno, la Regione Toscana ripropone un…

Miele, Sos di Coldiretti: “Invasione di miele straniero, spesso di bassa qualità”

Nel 2024 l’Italia ha registrato un incremento del 23% nelle…