0
ROBERTA ANGELILLI - VICEPRESIDENTE E ASSESSORE SVILUPPO ECONOMICO REGIONE LAZIO

Lazio: al via la nuova edizione di ‘Startupper School Academy

domenica, 12 Novembre 2023
1 minuto di lettura

Promuovere il talento, l’innovazione, l’imprenditorialità e la creatività nelle scuole del Lazio. È questo l’obiettivo della nuova edizione di “Startupper School Academy”. L’iniziativa, inserita nei percorsi per le competenze trasversali e per l’orientamento (PCTO), prevede l’avvio del percorso formativo “Startupper Tra i banchi di Scuola”, il cui obiettivo è coinvolgere gli studenti in attività di progettazione e prototipazione in un’ottica imprenditoriale, con focus su ambiente, energia, digitale, cultura e turismo, salute, benessere e inclusione sociale.  Docenti, studenti e studentesse delle classi III, IV e V degli Istituti di Istruzione Secondaria Superiore del Lazio saranno coinvolti in un percorso formativo interattivo e stimolante, supportati dai tutor degli Spazi Attivi di Lazio Innova. Anche quest’anno, a supporto del programma, un ruolo molto importante sarà svolto dal FabLab Lazio, i laboratori digitali regionali dotati di attrezzature e tecnologie all’avanguardia per la realizzazione pratica dei prototipi.

Cultura imprenditoriale

“Con Startupper School Academy intendiamo promuovere la cultura imprenditoriale, sollecitando gli studenti a elaborare progetti. Il nostro obiettivo è stimolare la creatività dei ragazzi, valorizzando il talento tramite il confronto e il lavoro di gruppo. Le strategie avviate dalla Regione Lazio in materia di transizione ambientale e digitale richiedono che le nuove generazioni siano pronte ad affrontare il futuro, misurandosi con la necessità di proporre idee e soluzioni sostenibili sotto il profilo economico, sociale e ambientale”, ha dichiarato la vicepresidente e assessore allo Sviluppo economico, al Commercio, all’Artigianato, all’Industria e all’Internazionalizzazione, Roberta Angelilli.

Lascia un commento

Your email address will not be published.

Questo modulo raccoglie il tuo nome, la tua email e il tuo messaggio in modo da permetterci di tenere traccia dei commenti sul nostro sito. Per inviare il tuo commento, accetta il trattamento dei dati personali mettendo una spunta nel apposito checkbox sotto:

Potrebbero interessarti

Cellulari in classe, gli esperti confermano: “20 minuti per recuperare l’attenzione degli studenti dopo una notifica sullo smartphone”

Il dibattito sull’uso del telefono cellulare nelle scuole è sempre…

Quanto dista la scuola per gli studenti italiani?

La povertà educativa passa anche dalle difficoltà che uno studente…