0

Mareggiata nel savonese, 700 utenze senza luce tra Genova e La Spezia

venerdì, 3 Novembre 2023
1 minuto di lettura

GENOVA (ITALPRESS) – Sono riprese questa mattina le operazioni di ripristino delle circa 700 utenze tra le province di Genova e La Spezia rimaste senza elettricità a causa del maltempo. Questa mattina Enel ha comunicato alla Sala operativa regionale della Protezione Civile che i tecnici sono tornati in loco intorno alle 7.30. Nell'entroterra genovese Anas al lavoro su due fronti: sulla Ss 586 di Borzonasca, dove si è verificato uno smottamento in prossimità di un cantiere già aperto, e sulla Ss 586 a Rezzoaglio. Nel primo caso la strada sarà riaperta in mattinata, nel secondo, la previsione è di concludere entro oggi le operazioni di messa in sicurezza del versante interessato dalla frana. Il Levante savonese è invece stato interessato da una forte mareggiata. Nel Comune di Celle Ligure l'acqua ha raggiunto il centro storico imponendone la chiusura a causa dell'allagamento dei sottopassi. Anche ad Albissola Marina la mareggiata ha parzialmente invaso la passeggiata, ma in entrambi i casi non si segnalano disagi alla viabilità. Foto: ufficio stampa regione Liguria (ITALPRESS). tvi/com 03-Nov-23 13:28

Redazione

“La Discussione” è una testata giornalistica italiana fondata nel 1953 da Alcide De Gasperi, uno dei padri fondatori dell’Italia moderna e leader di spicco nella storia politica del nostro paese.

Lascia un commento

Your email address will not be published.

Questo modulo raccoglie il tuo nome, la tua email e il tuo messaggio in modo da permetterci di tenere traccia dei commenti sul nostro sito. Per inviare il tuo commento, accetta il trattamento dei dati personali mettendo una spunta nel apposito checkbox sotto:

Potrebbero interessarti

Corecom Sicilia, dal 2018 oltre 21 mila istanze di conciliazione

PALERMO (ITALPRESS) – Conciliaweb è un servizio del Corecom Sicilia…

Coronavirus, in Sicilia contagi in lieve calo con 734 casi

ROMA (ITALPRESS) – Diminuiscono leggermente i contagi in Sicilia. Secondo…