0

Vandalizzato cassonetto nuovo a Palermo, Todaro “È sconfortante”

venerdì, 3 Novembre 2023
1 minuto di lettura

PALERMO (ITALPRESS) – Atto vandalico di ignoti su una postazione di cassonetti nuovi di zecca della Rap posizionati soltanto lunedì scorso dall'azienda in corso Calatafimi, all'altezza del Tribunale Ecclesiastico. Il contenitore faceva parte di una fornitura di 850 nuovi cassonetti che sono in corso di posizionamento, in alcuni quartieri periferici e non, in città dove risultavano vetusti e non funzionanti. "Sconfortante. Non esiste altra parola per commentare l'ennesimo sfregio al nostro lavoro e alla città. Palermo non merita tutto questo" commenta il presidente della Rap, Giuseppe Todaro, d "Ancora una volta – continua Todaro – il gesto di singoli rischia di compromettere il lavoro di tanti e il benessere di tutti. E non è più tollerabile, soprattutto a fronte dei sacrifici e degli sforzi che stiamo conducendo in questi mesi per riportare la situazione dei rifiuti in condizioni di normalità. Speriamo si sia trattato di un evento isolato, ma è chiaro che chi ha incendiato i cassonetti nuovi ha voluto lanciare una sfida, provocando un danno economico e ambientale e probabilmente tentando anche di ostacolare il cambiamento in corso. Sono sicuro – conclude il presidente della Rap – che la stragrande maggioranza dei palermitani saprà apprezzare il lavoro avviato, isolando i pochi imbecilli che vogliono continuare a vivere nel degrado". – foto: ufficio stampa Rap – (ITALPRESS). pc/com 03-Nov-23 11:03

Redazione

Redazione

“La Discussione” è una testata giornalistica italiana fondata nel 1953 da Alcide De Gasperi, uno dei padri fondatori dell’Italia moderna e leader di spicco nella storia politica del nostro paese.

Lascia un commento

Your email address will not be published.

Questo modulo raccoglie il tuo nome, la tua email e il tuo messaggio in modo da permetterci di tenere traccia dei commenti sul nostro sito. Per inviare il tuo commento, accetta il trattamento dei dati personali mettendo una spunta nel apposito checkbox sotto:

Potrebbero interessarti

Bit, nel 2022 la Sicilia regina del turismo con +56% degli arrivi

MILANO (ITALPRESS) – La Regione Siciliana si presenta all'edizione della…

Musumeci agli studenti “Cambiamo assieme questa terra di Sicilia”

SIRACUSA (ITALPRESS) – «Grazie cari ragazzi, sono qui perché oggi…