L’ex premier cinese Li Keqiang è morto di infarto oggi all’età di 68 anni: è stato il secondo leader cinese dal 2013 al 2023, profondo sostenitore dell’iniziativa e delle imprese private. Tuttavia, la sua popolarità e la sua autorità sono diminuite nel corso del suo mandato, quando il presidente Xi Jinping ha rafforzato il suo controllo sull’economia e sulla società cinese. Economista di lingua inglese, Li era considerato un contendente alla successione dell’allora leader del Partito comunista Hu Jintao nel 2013. Tuttavia, è stato scavalcato da Xi, che si è imposto come il leader cinese più potente dai tempi di Mao Tse-Tung. In qualità di massimo funzionario economico, Li aveva promesso di migliorare le condizioni per gli imprenditori che generano posti di lavoro e ricchezza. Tuttavia, sotto Xi, il partito al potere ha aumentato il dominio dell’industria statale e ha rafforzato il controllo sulla tecnologia e su altri settori. Li è stato escluso dal comitato permanente del Partito comunista cinese in occasione di un congresso del partito nell’ottobre 2022, nonostante fosse due anni al di sotto dell’età pensionabile informale di 70 anni.
