sabato, 19 Aprile, 2025
Esteri

Il burattinaio Iran, la guerra per procura e l’azzardo di Erdogan

Fin dove si spingerà l’azione temeraria di Teheran che mira a incendiare il Medio oriente, scardinare qualsiasi ipotesi di pacificazione tra Israele e Paesi arabi e trascinare gli Stati Uniti in un conflitto solo apparentemente regionale?

I teocrati sanguinari che opprimono il popolo iraniano dal gennaio del 1979, sono scaltri e cinici manovratori delle pedine sullo scacchiere mediorientale. Si alleerebbero anche col diavolo pur di ottenere i loro obiettivi. Non è un caso che loro, sciiti intransigenti, aiutino quelli che dovrebbero essere loro nemici giurati, i sunniti che militano in Hamas. Magari, Alì il cugino e genero di Maometto si rivolterà nella tomba ma tutto fa brodo quando si tratta di provare a distruggere Israele.

Ieri a Beirut la triade del terrore, Hezbollah, Jihad islamica e Hamas si è riunita per pianificare le prossime mosse in un salottino dove grandeggiavano le foto di Khomeini e Khamenei. Come dire, se non lo avete ancora capito ve lo facciamo vedere.

L’Iran ha dunque tre gruppi terroristici che agiscono come il suo braccio armato e conducono una guerra contro Israele in cui il vero soggetto ispiratore non sono i palestinesi -di cui alla triade del terrore importa nulla- ma sono gli ayatollah. Il loro gioco è chiaro: seminare zizzania tra Israele e i Paesi arabi, mandare a monte il dialogo tra Tel Aviv e Riyad, rinfocolare l’ostilità contro Israele delle piazze arabe, mettendo in difficoltà i vari regimi a cominciare da quello di al Sisi in Egitto e costringere Biden a impegnarsi con Israele inimicandosi i Paesi arabi e indebolendo il sostegno all’Ucraina.

L’Iran non sparerà un solo colpo ma ha inviato e invierà missili e armi di ogni genere, anche droni, alla triade del terrore. Il calcolo è sbagliato. Perché gli Stati Uniti non attaccheranno l’Iran ma daranno a Israele tutti i mezzi per poter colpire la testa del serpente se sarà necessario. E sarà necessario se Hezbollah passerà da qualche azione di disturbo ad un massiccio attacco missilistico. Si calcola che rispetto ai 2000 razzi lanciati da Hamas il 7 ottobre, Hezbollah potrebbe lanciarne ben 8000 mettendo fuori gioco l’Iron Dome che ne potrebbe intercettare solo il 20%. E il 60% di 8000 sono 4800 missili che cadrebbero nel giro di un’ora su Israele. In questo scenario, si inserisce la cinica sortita di Erdogan leader del populismo islamico manovriero che si è schierato con Hamas per conquistare le simpatie delle piazze arabe. Si tratta di uno dei tanti colpi di testa che il Sultano compie. Ma stavolta la mossa potrebbe essere un boomerang: se per lui Hamas non è terrorista ma forza di liberazione vuol dire che anche i curdi non sono terroristi ma forza di liberazione. Conviene a Erdogan questo azzardo?

Condividi questo articolo:
Sponsor

Articoli correlati

Raid israeliani su Gaza. Almeno 22 morti nella Striscia. Vaticano: “Orrori inaccettabili”. Nucleare iraniano, a Roma nuovi colloqui

Ettore Di Bartolomeo

L’Iran sfila con i suoi missili per le strade mentre si intensificano i colloqui sul nucleare

Maurizio Piccinino

La first lady Usa, Melania Trump, condivide il messaggio del Venerdì Santo

Paolo Fruncillo

Lascia un commento

Questo modulo raccoglie il tuo nome, la tua email e il tuo messaggio in modo da permetterci di tenere traccia dei commenti sul nostro sito. Per inviare il tuo commento, accetta il trattamento dei dati personali mettendo una spunta nel apposito checkbox sotto:
Usando questo form, acconsenti al trattamento dei dati ivi inseriti conformemente alla Privacy Policy de La Discussione.