0

Enea, da famiglie oltre 300mila interventi per efficienza

mercoledì, 3 Luglio 2019
1 minuto di lettura

Nel 2018 le famiglie italiane hanno effettuato oltre 300 mila interventi di efficienza energetica, prevalentemente per sostituire i serramenti (1,2 miliardi di spesa), per coibentare solai e pareti (circa 1 miliardo) e per installare caldaie a condensazione e pompe di calore per il riscaldamento invernale (circa 800 milioni).

È quanto emerge dall’8° Rapporto annuale sull’efficienza energetica dell’Enea, presentato oggi a Roma insieme al Rapporto annuale sulle detrazioni fiscali per interventi di risparmio energetico e utilizzo di fonti di energia rinnovabili negli edifici esistenti.

Circa il 77% degli investimenti (2,56 miliardi su oltre 3,3) riguarda edifici costruiti prima degli anni ’80. In particolare, circa il 35% delle risorse (oltre 1,1 miliardi) è stato destinato all’edilizia anni ’60.

Il 36% degli investimenti (oltre 1,2 miliardi) ha riguardato una costruzione isolata (ad esempio una villetta mono o plurifamiliare), mentre più del 50% delle risorse (pari a oltre 1,7 miliardi) ha interessato interventi su edifici in linea e condomini con più di tre piani fuori terra.

Sempre nel 2018, primo anno di monitoraggio del bonus casa (detrazione al 50%) sono stati effettuati 500 mila interventi con un risparmio complessivo di 700 mila MWh. (Italpress)

Lascia un commento

Your email address will not be published.

Questo modulo raccoglie il tuo nome, la tua email e il tuo messaggio in modo da permetterci di tenere traccia dei commenti sul nostro sito. Per inviare il tuo commento, accetta il trattamento dei dati personali mettendo una spunta nel apposito checkbox sotto:

Potrebbero interessarti

Plenitude, accordo con Simply Blue per progetti eolici offshore

MILANO (ITALPRESS) – Plenitude, società Benefit di Eni, e Simply…

Agrivoltaico sostenibile per produrre energia e coltivare terreni

ROMA (ITALPRESS) – Una rete italiana aperta a imprese, istituzioni,…