0

Archeologia, l’Award Rotta dei Fenici 2023 ad Alberto Samonà

martedì, 24 Ottobre 2023
1 minuto di lettura

CABRAS (ORISTANO) (ITALPRESS) – Conferito ad Alberto Samonà, l'Award 2023 Rotta dei Fenici, "Premio speciale alla personalità che si è distinta per la sua attività nei campi archeologico, culturale e di valorizzazione". Samonà, giornalista e scrittore siciliano, è componente del Consiglio di amministrazione del Parco Archeologico del Colosseo. Il Premio è stato consegnato a Samonà nel corso di una cerimonia che si è tenuta al Museo Civico Giovanni Marongiu di Cabras (Oristano), nell'ambito del XVI Dialogo Euro-mediterraneo sulla Rotta dei Fenici, nel ventennale del riconoscimento della Rotta quale Itinerario Culturale del Consiglio d'Europa. All'incontro che si è svolto nella località sarda hanno preso parte università italiane e straniere, delegazioni internazionali e rappresentanti di 15 nazioni, del Consiglio d'Europa e dei Ministeri di quattro Paesi: si è discusso, in particolare, sulle strategie da adottare per una migliore fruizione, conoscenza e comunicazione del patrimonio culturale mediterraneo. "Questo premio di valenza internazionale – ha detto Alberto Samonà intervenendo alla manifestazione – ha per me un significato molto importante, perché mi è stato consegnato nel corso di queste giornate dedicate ai beni culturali e al Mediterraneo, culla di popoli e di civiltà, come Romani, Greci e Fenici, che oggi più che mai, in un mondo sempre più diviso e cieco, può e deve tornare a essere quel "Mare nostrum" che unisce nel nome di una koinè culturale dalle profonde e antiche radici". Il XVI Dialogo euro mediterraneo, è stato organizzato da "La Rotta dei Fenici", in collaborazione con la "Fondazione Mont'e Prama".(ITALPRESS). Foto: Ufficio stampa Rotta dei Fenici trl/com 24-Ott-23 14:55

Redazione

“La Discussione” è una testata giornalistica italiana fondata nel 1953 da Alcide De Gasperi, uno dei padri fondatori dell’Italia moderna e leader di spicco nella storia politica del nostro paese.

Lascia un commento

Your email address will not be published.

Questo modulo raccoglie il tuo nome, la tua email e il tuo messaggio in modo da permetterci di tenere traccia dei commenti sul nostro sito. Per inviare il tuo commento, accetta il trattamento dei dati personali mettendo una spunta nel apposito checkbox sotto:

Potrebbero interessarti

Torna a splendere il Crocifisso ligneo cinquecentesco di Monreale

Un lavoro di restauro durato quattro anni: perché niente, nel…

Musumeci: “Ci provano col fango ma con me non ci riescono”

PALERMO (ITALPRESS) – "Poveretti, perdono solo tempo con me. Ci…