venerdì, 15 Novembre, 2024
Salute

Tumori e benessere psichico: l’Associazione Italiana Oncologia Medica ne ha parlato al Congresso ‘Esmo’ di Madrid

Paura, angoscia, depressione, ansia, disturbi del sonno e disagio nella sfera emotiva sono aspetti molto diffusi nelle persone malate di cancro. In molti casi tali problemi non sono transitori, indipendentemente dal tipo di tumore, dallo stadio della malattia e dalla fase delle terapie. Come precisato dall’Aiom, Associazione Italiana di Oncologia Medica, oltre il 50% dei pazienti oncologici e oltre il 20% di chi è guarito mostra sintomi di disagio psichico, ma solo una minoranza ottiene l’aiuto necessario. Eppure, il benessere psicologico aiuta le cure ed influisce sulla sopravvivenza dei pazienti. A porre al centro del dibattito il legame tra salute mentale e malattia è proprio l’Aiom nella giornata di apertura della terza edizione del Congresso della European Society for Medical Oncology (Esmo), in corso di svolgimento a Madrid, chiedendo più risorse per il settore della psiconcologia.

L’appello dell’Aiom

Il Congresso Esmo è un punto d’incontro per gli esperti internazionali di oncologia medica per conoscere gli ultimi sviluppi nel trattamento dei tumori, insieme all’applicazione delle più recenti tecnologie e innovazioni nella terapia curativa delle malattie oncologiche. Nella giornata iniziale di questo importante convegno europeo arriva dunque l’appello dell’Aiom “perché l’assistenza psiconcologica nel nostro Paese venga concretamente offerta a tutte le persone che ne hanno bisogno”. Saverio Cinieri, presidente Aiom, ha spiegato: “Disturbi d’ansia e depressivi interferiscono in maniera significativa sia con l’adesione alle cure sia con la qualità della vita, dei pazienti e dei loro familiari. Ad esempio, uno studio ha indagato il grado di accettazione della chemioterapia post-operatoria per cancro al seno: tra le donne con depressione che non hanno richiesto aiuto psicologico, solo il 51% ha accettato di fare chemio. E un’altra ampia analisi su 9.417 persone con diversi tipi di neoplasie ha rivelato che i tassi di mortalità erano fino al 25% più elevati in pazienti con sintomi depressivi e fino al 39% in chi soffriva di depressione maggiore o minore”.

Il ‘distress emozionale’

Gabriella Pravettoni, professore di Psicologia delle Decisioni all’Università degli Studi di Milano e direttore della Divisione di Psiconcologia dell’Istituto Europeo di Oncologia, intervenendo al convegno ha evidenziato: “Il 10% delle persone con tumore è colpito da ansia, il 20% da depressione, il 50% sviluppa disagio psicologico, ma il cosiddetto ‘distress emozionale’ viene individuato e curato solo nella minoranza di casi: si stima che più del 70% delle persone con cancro affette da depressione non riceva alcuna terapia psicologica – prosegue Gabriella Pravettoni, precisando – In Europa solo il 37% dei Paesi stanzia un budget specifico da destinare al supporto psiconcologico. In Italia, lo psicologo dedicato all’oncologia è presente ‘sulla carta’ in circa la metà dei centri, ma meno di un paziente su 5 riceve effettivamente questo tipo di supporto.

L’assistenza psiconcologica

In merito al Piano Oncologico Nazionale 2023-2027, Cinieri dell’Associazione Italiana di Oncologia Medica ha confermato: “Questi bisogni troppo spesso non vengono rilevati, quindi, non sono trattati in modo opportuno. Il Piano Oncologico Nazionale 2023-2027 non prevede alcuna risorsa per l’assistenza psiconcologica. È provato che i programmi di supporto psicologico, laddove necessari, hanno riflessi positivi sul benessere soggettivo e sul decorso della malattia, perché influenzano l’aderenza alle terapie, la relazione medico-paziente e quella con i familiari. A volte bastano poche sedute, alcuni suggerimenti utili o un depliant con delle informazioni e i contatti di psiconcologi a cui rivolgersi nel caso lo si desideri”.

Individuare subito il disagio psicologico

“La sofferenza psicologica dovrebbe essere rilevata subito, – aggiunge Pravettoni dell’Istituto Europeo di Oncologia – quando la persona viene in ospedale. Questo ‘sesto parametro vitale’ dovrebbe essere misurato insieme a frequenza cardiaca, frequenza respiratoria, temperatura corporea, pressione arteriosa, saturazione sanguigna. In base poi alla singola persona, alla sua situazione, si può scegliere la cura più idonea: ricerche scientifiche hanno dimostrato che yoga, esercizio fisico, tecniche di rilassamento e meditazione sono utili nell’alleviare stanchezza cronica, stress, ansia e possono migliorare la qualità del sonno, spesso disturbata. Poi, ovviamente, ci sono la psicoterapia (individuale e di gruppo) e gli psicofarmaci, se e quando indicati”.

Condividi questo articolo:
Sponsor

Articoli correlati

ISS “Uso prolungato cellulari non aumenta rischi tumori”

Redazione

Tumori professionali rischi sottostimati

Domenico Della Porta

Emozioni, egoismo, depressione: la nuova società ha “la mascherina” in testa

Marta Moriconi

Lascia un commento

Questo modulo raccoglie il tuo nome, la tua email e il tuo messaggio in modo da permetterci di tenere traccia dei commenti sul nostro sito. Per inviare il tuo commento, accetta il trattamento dei dati personali mettendo una spunta nel apposito checkbox sotto:
Usando questo form, acconsenti al trattamento dei dati ivi inseriti conformemente alla Privacy Policy de La Discussione.