0

‘Includimi a Scuola’, al via il progetto di educazione finanziaria dedicato agli studenti

giovedì, 19 Ottobre 2023
1 minuto di lettura

Al via il progetto ‘Includimi a Scuola’, realizzato nell’ambito del programma United for Financial Health di Experian, dall’associazione Microlab e da Feduf (Fondazione per l’educazione finanziaria e al risparmio). Il progetto ha l’obiettivo di supportare i giovani studenti nell’ingresso nel mondo economico-finanziario fornendo una serie di strumenti che consentano di acquisire capacità e competenze necessarie per interagire in modo consapevole col sistema economico. A tal fine è stato ideato il financial game ‘ ’ per consentire agli studenti di acquisire una serie di abilità nella gestione del proprio bilancio personale grazie ad una simulazione che li sfida a gestire un budget annuale risparmiando abbastanza da poter passare il Natale a New York. Il financial game è pensato per gli studenti degli ultimi anni degli Istituti Superiori ed è inserito nell’ambito di un percorso di formazione sull’educazione finanziaria della durata di 4 ore da svolgersi in classe. Gli studenti più meritevoli potranno partecipare ad una competizione nazionale che prevede per i primi 3 classificati un premio del valore di 500 euro. Il progetto prevede anche la possibilità di essere affiancati da un mentor in un percorso one-to-one per migliorare le proprie competenze in educazione finanziaria, o per un orientamento su come entrare nel mondo del lavoro, sia come dipendente che lavoratore autonomo. Info sul sito https://www.includimi.org/

Lascia un commento

Your email address will not be published.

Questo modulo raccoglie il tuo nome, la tua email e il tuo messaggio in modo da permetterci di tenere traccia dei commenti sul nostro sito. Per inviare il tuo commento, accetta il trattamento dei dati personali mettendo una spunta nel apposito checkbox sotto:

Potrebbero interessarti

Disabilità e sport: da regione Emilia-Romagna 400mila per acquisto di protesi

La Giunta regionale dell’Emilia-Romagna mette a disposizione 415mila euro per…

Il 30% degli italiani soddisfatti della DAD

Per accedere all'articolo completo devi essere abbonato ad uno dei…