0
Operazioni di voto in un seggio elettorale a Roma, 24 febbraio 2013. ANSA/MASSIMO PERCOSSI

Daniel Noboa è il nuovo presidente di un Ecuador devastato dalla violenza

lunedì, 16 Ottobre 2023
1 minuto di lettura

Daniel Noboa è riuscito a fare ciò che suo padre, per cinque volte, aveva fallito: essere eletto presidente dell’Ecuador. Lo ha fatto domenica al primo tentativo, vincendo il ballottaggio contro un avvocato di Sinistra. Trentacinquenne, appartiene all’élite del Paese sudamericano. Ora deve rispondere alla richiesta di rendere l’Ecuador di nuovo sicuro. Una richiesta che gli elettori hanno rivolto a tutti i candidati lanciati in corsa nel mezzo di un’ondata di violenza senza precedenti legata al traffico di droga. Le proposte di Noboa per affrontare la questione sono di vasta portata. Durante la campagna, ha proposto di trasformare le navi in prigioni galleggianti per i criminali più violenti e promesso più equipaggiamento per la polizia.

Preoccupazione

Gli elettori sono sempre più spaventati dall’escalation di violenza legata alla droga. Uccisioni, rapimenti, rapine e altre attività criminali sono diventate parte della vita quotidiana. “Penso che ci siano pochissime possibilità. Anche il Presidente meglio attrezzato non potrebbe invertire la crisi della sicurezza dell’Ecuador in appena 18 mesi”, ha dichiarato Will Freeman, ricercatore di studi latinoamericani presso il Council on Foreign Relations.

Lascia un commento

Your email address will not be published.

Questo modulo raccoglie il tuo nome, la tua email e il tuo messaggio in modo da permetterci di tenere traccia dei commenti sul nostro sito. Per inviare il tuo commento, accetta il trattamento dei dati personali mettendo una spunta nel apposito checkbox sotto:

Potrebbero interessarti

Ucid Lazio rinnova le cariche: Giuseppe Pedrizzi è il nuovo presidente

Lo scorso 22 di Aprile l’Ucid del Lazio ha rinnovato…

La pantomima rosa. Quirinale e non solo

Come era prevedibile, anche questa volta nessuna donna al più…