0
TORNA IL GRAN CALDO ESTIVO ESTATE CANICOLA CALDO TURISTA TURISTI VENTAGLIO

Caldo record a ottobre: l’autunno non arriva

martedì, 3 Ottobre 2023
1 minuto di lettura

Prosegue la fase di caldo anomalo e di granitica stabilità atmosferica che avvolge ormai da giorni l’Italia, ormai preda di un anticiclone africano (Apollo) che non ne vuole proprio saperne di lasciare spazio all’autunno. Il freddo, le grandi piogge e le cupe sfumature di grigio rimangono infatti ancora confinati nel Nord dell’Europa, mentre alle nostre latitudini continua un’ottobrata caratterizzata da un caldo ‘atipico’ fuori stagione. Firenze e Perugia sono tra le città italiane che hanno fatto registrare temperature record (tra i 33 e 32 gradi). Anche nei prossimi giorni farà molto caldo nel Paese, così come in Spagna e Francia.

Ottobre rovente

Lorenzo Tedici, meteorologo del sito www.ilmeteo.it, ha specificato che “un inizio di ottobre così rovente soprattutto al Centro-Nord, con un caldo anomalo diffuso su tutto lo Stivale, non si è mai verificato. Il bollore estremo si osserva anche in Europa con tantissimi nuovi record per il mese in corso; in Spagna si superano i 37 gradi, in Francia i 35, ma abbiamo anche 25-26 gradi dall’Inghilterra ai Paesi Bassi e al Belgio, e localmente anche in Germania, Svizzera e Austria. Si registrano 20 gradi in Polonia e persino in Svezia e Norvegia”.

Riscaldamento globale

Il meteorologo ha ammesso che in realtà va ricercata nelle attività dell’uomo: “Abbiamo amplificato l’effetto serra con la combustione delle riserve fossili: il ‘Global Warming’ avanza, il riscaldamento globale è sempre più una realtà; in Italia a esempio una volta si parlava di ottobrata romana, in ricordo delle tradizionali feste della Capitale che chiudevano il periodo della vendemmia spesso in giornate soleggiate e miti nelle campagne laziali. Adesso l’ottobrata romana si estende a tutto il nostro Paese, dalle Alpi alla Sicilia”. 

Nuvole in arrivo

Nei prossimi giorni, oltre al caldo, ha spiegato Tedici “ci sarà un lieve maltempo. Avremo qualche nuvola in più sulla Liguria e sul Triveneto con qualche rovescio a ridosso delle Alpi orientali”. E ha concluso: “Sarà solo un’illusione, peraltro confinata alle regioni del Nord. Da domani l’Anticiclone Apollo tornerà ancora più prepotente ovunque con nuovi picchi di caldo africano durante il prossimo week-end”.

Lascia un commento

Your email address will not be published.

Questo modulo raccoglie il tuo nome, la tua email e il tuo messaggio in modo da permetterci di tenere traccia dei commenti sul nostro sito. Per inviare il tuo commento, accetta il trattamento dei dati personali mettendo una spunta nel apposito checkbox sotto:

Potrebbero interessarti

Polizze RCA fasulle. Federconsumatori: attenti alle truffe on line. Ecco come evitare il sequestro dell’auto

Iniziativa di Federconsumatori per bloccare le truffe assicurative RCA acquistate…

Rapporto Abi di febbraio 2025: tassi in calo e miglioramento della qualità del credito

Il Rapporto mensile dell’Associazione bancaria italiana di febbraio 2025 evidenzia…