0

Monza, sgomberata area occupata dal centro sociale Foa Boccaccio

martedì, 26 Settembre 2023
1 minuto di lettura

MONZA (ITALPRESS) – Alle ore 6.00 circa di questa mattina, martedì 26 settembre, gli Agenti della Polizia di Stato della Questura di Monza e della Brianza, sono intervenuti presso la nuova area occupata in questa via Val d'Ossola, n.4, giovedì 21 settembre scorso, dal centro sociale "Foa Boccaccio", per consentire la messa in sicurezza della stessa, da parte dei proprietari, in considerazione dell'ammaloramento degli edifici oltre che per la presenza di amianto. L'attività di questa mattina si è resa necessaria nuovamente proprio in considerazione delle condizioni strutturali del nuovo sito individuato come sede del locale centro sociale, già cristallizzate in una relazione tecnica, realizzata dalla stessa proprietà, e che è stata messa a disposizione della Questura all'atto della richiesta di assistenza per la messa in sicurezza dell'area, al fine di eliminare i rischi per pubblica incolumità oltre che per gli stessi occupanti. Nella mattinata odierna l'accesso della Polizia di Stato nell'area occupata con la remissione in possesso a favore dei legittimi proprietari. Tale attività inoltre segue quella di martedì 1 agosto scorso, quando alle ore 6.00, gli Agenti della Questura di Monza e della Brianza avevano fatto accesso nell'area di via Timavo 12 a Monza, occupata in precedenza nel luglio 2021 dal locale centro sociale. Anche in quella circostanza l'intervento è stato finalizzato a consentire ai proprietari del sito gli interventi di messa in sicurezza dello stesso, sussistendo concreti pericoli di crollo delle strutture, oltre che il rischio di contaminazione da fibre di amianto, a seguito dello scoperchiamento del tetto a causa del mal tempo di fine luglio.(ITALPRESS). Foto: Ufficio Stampa Questura di Monza trl/com 26-Set-23 17:15

Redazione

Redazione

“La Discussione” è una testata giornalistica italiana fondata nel 1953 da Alcide De Gasperi, uno dei padri fondatori dell’Italia moderna e leader di spicco nella storia politica del nostro paese.

Lascia un commento

Your email address will not be published.

Questo modulo raccoglie il tuo nome, la tua email e il tuo messaggio in modo da permetterci di tenere traccia dei commenti sul nostro sito. Per inviare il tuo commento, accetta il trattamento dei dati personali mettendo una spunta nel apposito checkbox sotto:

Potrebbero interessarti

Scuola, il Tar sospende ordinanze di chiusura a Palermo e Agrigento

PALERMO (ITALPRESS) – Il Presidente del Tar della Sicilia, Salvatore…

“L’eleganza del dono” Galtrucco sostiene la ricerca Fondazione Humanitas

MILANO (ITALPRESS) – Lo splendido Salone dei Tessuti (Via San…