0

Candidatura presidenziale, gli avvocati di Trump si appellano al Primo Emendamento

martedì, 26 Settembre 2023
1 minuto di lettura

La tesi degli avvocati di Trump è che il tentativo di escluderlo dalle elezioni del 2024 sulla base della clausola di insurrezione del 14° emendamento è una violazione della sua libertà di parola. Secondo gli avvocati, la clausola di insurrezione non si applica a Trump perché non si è personalmente impegnato in atti di violenza o distruzione. Trump è stato accusato di aver istigato l’attacco al Campidoglio del 6 gennaio 2021, ma gli avvocati sostengono che questo non è sufficiente per applicare la clausola. Inoltre, gli avvocati sostengono che il ricorso dovrebbe essere respinto perché Trump non è ancora un candidato ai sensi della legge elettorale del Colorado. La legge anti-SLAPP del Colorado, sulla quale si basa la mozione, è progettata per proteggere le persone da azioni legali che le molestino per comportamenti protetti dal Primo Emendamento. Gli avvocati di Trump sostengono che il ricorso non è appropriato perché Trump non è ancora un candidato e, quindi, non è soggetto alla legge elettorale del Colorado.

Lascia un commento

Your email address will not be published.

Questo modulo raccoglie il tuo nome, la tua email e il tuo messaggio in modo da permetterci di tenere traccia dei commenti sul nostro sito. Per inviare il tuo commento, accetta il trattamento dei dati personali mettendo una spunta nel apposito checkbox sotto:

Potrebbero interessarti

USA 2020: Riuscirà il “Presidente eletto” a diventare davvero Presidente?

Nel giorno in cui i mass media annunziano il superamento…

Addio a Robert Blake, il “Baretta” televisivo. Fu assolto dall’accusa di aver ucciso la moglie

Ci ha lasciato, ad ottantanove anni, Robert Blake, l’attore americano…