0
SEDE REGIONE PUGLIA

La Puglia attiva il Fondo rotativo per la progettazione delle opere pubbliche

domenica, 24 Settembre 2023
1 minuto di lettura

La Regione Puglia attiva nuovo Fondo rotativo progettazione delle opere pubbliche per dare impulso all’attuazione delle politiche di coesione 2021-27. Con la DGR n.1283 del 18/09/2023, su proposta del vicepresidente e assessore alle Infrastrutture Raffaele Piemontese, sono stati approvati alcuni importanti aggiornamenti alla disciplina del “Fondo rotativo per l’anticipazione delle spese di progettazione tecnica a favore delle Amministrazioni Pubbliche”, adottata inizialmente con DGR n. 2214 del 21/12/2017.

Codice dei contratti pubblici

Le modifiche rispondono alla necessità di adeguamento normativo al nuovo Codice dei contratti pubblici ex d. lgs. n. 36/2023, nonché di maggiore coerenza al contesto attuale caratterizzato dalla presenza di molteplici fonti finanziarie che richiedono un’accresciuta capacità di progettazione e di candidatura di interventi da parte dei diversi soggetti beneficiari. In particolare, la deliberazione della Giunta estende l’attuale platea dei soggetti candidabili (Comuni, Province, Città metropolitane, Comunità montane, Comunità isolane, Unioni di Comuni, Consorzi per le Aree di Sviluppo Industriale) alle Agenzie regionali e alle Aziende Sanitarie ed Ospedaliere pubbliche. L’obiettivo è quello di poter disporre in tempi rapidi di un parco progetti derivanti dalle esigenze del territorio, condivise con gli attori sociali ed economici e immediatamente cantierabili. In tale prospettiva, le Agenzie regionali (in particolare le Arca per l’edilizia sociale, l’agenzia per il diritto allo studio universitario, ARIF ecc.) potranno disporre di risorse per la realizzazione di progetti da candidare su scala europea, nazionale e regionale.

Lascia un commento

Your email address will not be published.

Questo modulo raccoglie il tuo nome, la tua email e il tuo messaggio in modo da permetterci di tenere traccia dei commenti sul nostro sito. Per inviare il tuo commento, accetta il trattamento dei dati personali mettendo una spunta nel apposito checkbox sotto:

Potrebbero interessarti

Xylella: Coldiretti, in Puglia produzione olio crollata del 70%

A causa della Xylella sono andate perse quasi 3 olive…

“Peste suina”. Allarme Confagricoltura: “È sempre più vicina alla Puglia”

Nei giorni scorsi il presidente di Confagricoltura Puglia, Luca Lazzàro,…