0

Blitz dei carabinieri, 24 arresti per droga e armi tra Reggio e Parma

giovedì, 21 Settembre 2023
1 minuto di lettura

REGGIO EMILIA (ITALPRESS) – I carabinieri della Compagnia di Castelnovo ne' Monti (RE) unitamente ai militari del Nucleo Investigativo di Reggio Emilia a quelli degli altri Reparti dipendenti del Comando Provinciale Carabinieri di Reggio Emilia, coadiuvati da unità Cinofile del Comando Provinciale CC felsineo nonché dai comandi Arma territorialmente competenti della provincia di Parma, sotto il costante coordinamento della Procura reggiana, diretta dal Procuratore Calogero Gaetano Paci, hanno dato esecuzione ad un ordinanza di custodia cautelare in carcere nei confronti di 24 persone indagate (di cui 5 detenute per altre cause, ndr), unitamente ad altre 7 persone, nell'ambito dell'indagine denominata Fast Car, coordinata dal PM Valentina Salvi, Sostituto presso la Procura della Repubblica di Reggio Emilia, nei confronti di 31 persone dedite alla commissione di reati concernenti lo spaccio ed il traffico di sostanze stupefacenti continuati in concorso nonché di detenzione illegale di armi da fuoco. Le investigazioni hanno permesso di procedere all'arresto in flagranza reato o su ordine di cattura di ulteriori 11 persone, nonché al sequestro di oltre 150 grammi di cocaina, nonché di un fucile della II Guerra Mondiale con relativo munizionamento. Il canale di rifornimento era quella campano e lo stupefacente immesso sul mercato reggiano era proveniente prevalentemente dal quartiere Scampia di Napoli. Il giro di affari stimato era di circa 10.000 euro al giorno. Tutti gli arrestati e gli indagati sono per la maggior parte d'area campana e calabrese, ma non mancano anche reggiani, una pugliese, due siciliani, tre albanesi, un algerino e due marocchini. foto: screenshot video Carabinieri (ITALPRESS). tvi/com 21-Set-23 14:01

Redazione

Redazione

“La Discussione” è una testata giornalistica italiana fondata nel 1953 da Alcide De Gasperi, uno dei padri fondatori dell’Italia moderna e leader di spicco nella storia politica del nostro paese.

Lascia un commento

Your email address will not be published.

Questo modulo raccoglie il tuo nome, la tua email e il tuo messaggio in modo da permetterci di tenere traccia dei commenti sul nostro sito. Per inviare il tuo commento, accetta il trattamento dei dati personali mettendo una spunta nel apposito checkbox sotto:

Potrebbero interessarti

Mafia, sequestati beni per 200 mila euro a imprenditore trapanese

TRAPANI (ITALPRESS) – La Guardia di Finanza di Trapani ha…

Lotta alla mafia, De Lucia torna al Gonzaga per dialogare con gli studenti

PALERMO (ITALPRESS) – Il primo incontro era avvenuto il 3…