0
LA PRESIDENTE DEL CONSIGLIO GIORGIA MELONI

La frenesia dell’instabilità

Governo tecnico... nuove elezioni...
lunedì, 18 Settembre 2023
1 minuto di lettura

Lo sport nazionale più praticato -dopo il calcio- è quello di fare e disfare maggioranze, accorciare la vita ai governi e tornare alle urne con frequenza parossistica. È un esercizio spesso solo mentale di alcuni analisti. A volte consiste nel confondere un desiderio con un pensiero (wishful thinking). Ma, talora, diventa uno spericolato movimentismo politico che contagia perfino i vincitori delle elezioni. Insomma, più che faticare a governare, si preferisce allenarsi per i prossimi comizi.

Circola in alcuni ambienti l’ipotesi che Giorgia Meloni, vista qualche turbolenza tra i suoi alleati, voglia far saltare il banco e puntare dritto ad elezioni anticipate. Nel frattempo, a reggere le sorti del Bel Paese, ci penserebbe un tecnico di vaglia. Non ne mancano. La riserva della Repubblica è sempre la Banca d’Italia. Questo scenario sembra un pio desiderio di chi vuole sbarazzarsi di una maggioranza abbastanza solida nei numeri anche se, come tutte le coalizioni, attraversata da divergenze tra i partiti che ne fanno parte.

I fautori di questa ipotesi non specificano le date. Ma siccome a giugno si vota per le europee, tutto dovrebbe consumarsi prima presumibilmente per abbinare le elezioni politiche nazionali anticipate con il voto per il Parlamento europeo. A meno che non si pensi di poter stressare gli italiani con due campagna elettorali a distanza di piche mesi.

Sinceramente, ci sembra uno scenario poco credibile e comunque poco auspicabile.

L’Italia di tutto ha bisogno fuorché di instabilità. Abbiamo votato un anno fa. I cittadini hanno scelto una maggioranza abbastanza chiara che non ha bisogno di stampelle. Non si capisce perché questa coalizione non debba fare il suo mestiere: prendere di petto i problemi e trovare soluzioni ragionevoli.

Dei tre partiti di Governo nessuno pensa seriamente di fare uno strappo. Perché mai Meloni dovrebbe essere lei a farlo?

Il suo partito ha il triplo dei voti della Lega e il doppio di quelli di Lega e Forza Italia messi insieme. Il disegno politico di Meloni è di costruire una forza conservatrice stabile che sia oltre il 30% e che punti a tenersi gli elettori conquistati evitando che la turbo-democrazia li disperda chissà dove. Meloni si sta costruendo un’immagine, e anche una sostanza, più moderata e rassicurante in Italia e all’ Estero. È all’inizio di questa operazione che non può dare risultati pieni nel volgere di un solo anno di governo. Presentarsi davanti agli elettori quando il lavoro è appena iniziato è sempre rischioso.

C’è un solo caso in cui elezioni anticipate potrebbero essere una tentazione irresistibile per Meloni: se dalle urne delle europee Fratelli d’Italia dovesse uscire con una percentuale intorno al 33-35% .In quel caso Meloni potrebbe pensare di andare all’incasso per consolidare la sua forza nella coalizione e mettere definitivamente a tacere chi, più meno maldestramente, cerca di erodere il suo consenso. Ma, da qui a Giugno, Meloni non può fare altro che governare senza cambiare la rotta sin qui seguita.

Giuseppe Mazzei

Filosofo, Ph.D. giornalista, lobbista, docente a contratto e saggista. Dal 1979 al 2004 alla Rai, vicedirettore Tg1 e Tg2, quirinalista e responsabile dei rapporti con le Authority. Per 9 anni Direttore dei Rapporti istituzionali di Allianz. Fondatore e Presidente onorario delle associazioni "Il Chiostro - trasparenza e professionalità delle lobby" e "Public Affairs Community of Europe" (PACE). Ha insegnato alla Sapienza, Tor Vergata, Iulm e Luiss di cui ha diretto la Scuola di giornalismo. Scrivi all'autore

Lascia un commento

Your email address will not be published.

Questo modulo raccoglie il tuo nome, la tua email e il tuo messaggio in modo da permetterci di tenere traccia dei commenti sul nostro sito. Per inviare il tuo commento, accetta il trattamento dei dati personali mettendo una spunta nel apposito checkbox sotto:

Potrebbero interessarti

Cecilia Sala libera dopo 21 giorni di detenzione in Iran: è tornata in Italia

Tanto tuonò che piovve. E dunque, a meno di un…

Il fisco come banco di prova del Governo

Io sono – e non lo nego – un entusiasta…