0

In Germania il 17% delle ore di lavoro avviene in modalità smart working

domenica, 17 Settembre 2023
1 minuto di lettura

Secondo quanto emerge da un’indagine dell’Istituto Ifo i tedeschi trascorrono il 17% delle loro ore di lavoro in modalità smart working. “Tuttavia, solo poco meno della metà di tutti i lavori è compatibile con l’home office”, afferma l’esperto dell’Ifo Jean-Victor Alipour. “Laddove l’home office è possibile, i dipendenti lavorano da casa in media 1,5 giorni a settimana”. L’entità varia notevolmente da un settore all’altro.

L’industria informatica

Nell’industria informatica, quasi due terzi del tempo di lavoro viene trascorso da casa. Per i consulenti di gestione aziendale questa cifra ammonta al 25%, nelle telecomunicazioni e trasmissioni radiotelevisive il 38%. In fondo alla classifica ci sono i settori della ristorazione e dell’alloggio, con meno dell’1%. Nell’edilizia è solo il 3%, nei produttori di bevande il 2%. La percentuale di dipendenti che lavorano almeno in parte in home office è aumentata leggermente nell’agosto 2023, passando al 25% dal 24% nell’aprile 2023. Anche in questo caso, ci sono grandi differenze tra i vari settori. Secondo Alipour l’home office è ormai parte integrante della cultura del lavoro in Germania e lo sarà anche in futuro. I modelli ibridi tra lavoro in ufficio e da casa si stanno affermando.

Lascia un commento

Your email address will not be published.

Questo modulo raccoglie il tuo nome, la tua email e il tuo messaggio in modo da permetterci di tenere traccia dei commenti sul nostro sito. Per inviare il tuo commento, accetta il trattamento dei dati personali mettendo una spunta nel apposito checkbox sotto:

Potrebbero interessarti

Istat: “Lavoro, a dicembre un forte aumento degli occupati”

Dicembre 2023 si è rivelato un mese positivo per il…

Confartigianato: rischi per inflazione, lavoro e credito. Il Governo riduca le tasse

I mali dell’economia sintetizzati in uno studio della Confartigianato che…