0

In Tunisia migliora il deficit commerciale del settore industriale

sabato, 16 Settembre 2023
1 minuto di lettura

Nei primi 7 mesi del 2023 migliora il deficit commerciale del settore industriale della Tunisia. Il Paese ha registrato un miglioramento raggiungendo 1.985,3 milioni di dinari, contro un deficit di 5.769 milioni di dinari, registrato nello stesso periodo del 2022. Il miglioramento si spiega principalmente con l’aumento delle esportazioni del settore industriale del 15,1% attestandosi a 33.081,2 milioni. Per quanto riguarda le esportazioni sono cresciute ma a un ritmo più lento (1,6%) raggiungendo 35.066,6 milioni. L’aumento delle esportazioni si registra in diversi settori, principalmente tessile-abbigliamento (20,5%), agroalimentare (20,4%) e industria meccanica ed elettrica (19,4%). Le esportazioni del settore delle industrie chimiche hanno invece registrato un calo del 4,6%.

Le importazioni

Per quanto riguarda l’import, il settore delle industrie agroalimentari ha registrato, a fine luglio 2023, il valore delle importazioni più elevato, pari a 2.442,6 milioni di dinari, in crescita del 15,9% rispetto allo stesso periodo del 2022. Lo stesso per i settori del tessile abbigliamento e delle industrie meccaniche ed elettriche, le cui importazioni sono aumentate rispettivamente del 6,2% e del 4,4%, mentre le importazioni del settore chimico sono diminuite dell’11,2%.

Lascia un commento

Your email address will not be published.

Questo modulo raccoglie il tuo nome, la tua email e il tuo messaggio in modo da permetterci di tenere traccia dei commenti sul nostro sito. Per inviare il tuo commento, accetta il trattamento dei dati personali mettendo una spunta nel apposito checkbox sotto:

Potrebbero interessarti

Unioncamere: nel 2022 export piemontese in crescita

Unioncamere Piemonte ha reso noto che nel 2022 il valore…

Ucraina: esportazioni diminuite di due volte e importazioni di tre volte

Nel marzo 2022, le esportazioni di merci ucraine sono diminuite della metà,…