0
ROMEO POWER SOCIETA’ TECNOLOGICA CHE OPERA NEL SETTORE DELL’ACCUMULO DELL’ENERGIA PROGETTAZIONE E PRODZIONE MODULI E PACCHI BATTERIA AGLI IONI DI LITIO PER VEICOLI ELETTRICI BATTERIE I

40 milioni di investimenti a Torino per il primo Battery Technology Center di Stellantis

sabato, 9 Settembre 2023
1 minuto di lettura

È stato inaugurato nel complesso industriale di Mirafiori, a Torino, il primo Battery Technology Center di Stellantis. Con un investimento di 40 milioni di euro per il suo sviluppo, questo innovativo centro accresce la capacità di Stellantis di progettare, sviluppare e testare i pacchi batteria, i moduli, le celle ad alta tensione e i software che andranno ad alimentare i futuri veicoli dei brand Stellantis. Il centro è il più grande in Italia e tra i più grandi in Europa: si estende su una superficie di 8.000 metri quadri, distribuiti su tre livelli. Il cuore del centro è costituito da 32 camere climatiche – 24 camere walk-in per i test dei pacchi batteria e 8 camere per l’effettuazione di prove sulle celle. Nel centro lavoreranno oltre 100 tecnici che condurranno e supervisioneranno stress test climatici, prove di durata del ciclo vita, lo sviluppo e la taratura dei software per i sistemi di gestione delle batterie e lo smontaggio di pacchi e celle per l’analisi e il benchmarking. Stellantis sta inoltre lavorando alla realizzazione di un Battery Technology Center per il Nord America a Windsor, Ontario, Canada, destinato a fare parte di una rete globale per lo sviluppo e la produzione delle batterie che si articolerà in sei gigafactory.

Opportunità unica

“Ci troviamo davanti a un’opportunità unica di ridefinire la mobilità attraverso l’offerta di soluzioni intelligenti e sostenibili” ha dichiarato Ned Curic, Chief Engineering and Technology Officer di Stellantis. “Il nuovo Battery Technology Center di Mirafiori riunisce in un unico luogo gli strumenti e le persone di talento necessari per sviluppare, testare, validare e realizzare prodotti di alta qualità in grado di soddisfare le esigenze dei nostri clienti con una riduzione dei tempi di consegna di veicoli elettrici di categoria superiore in tutto il mondo”.

Lascia un commento

Your email address will not be published.

Questo modulo raccoglie il tuo nome, la tua email e il tuo messaggio in modo da permetterci di tenere traccia dei commenti sul nostro sito. Per inviare il tuo commento, accetta il trattamento dei dati personali mettendo una spunta nel apposito checkbox sotto:

Potrebbero interessarti

Ministro Piantedosi presente alla nuova stazione dei Carabinieri a Monteverde

Lo scorso 2 maggio il Ministro dell’Interno, Matteo Piantedosi, ha…

Pmi da record. Osservatorio Export: artigiani del Made in Italy protagonisti sui mercati internazionali

Orgoglio artigiano, che tradotto in imprese significa produzioni di qualità,…