sabato, 22 Febbraio, 2025
Esteri

Minacciano di morte due funzionari governativi dopo le elezioni americane del 2020: condannati due uomini

Due persone si sono dichiarate colpevoli di minaccia a pubblico ufficiale. È accaduto nei giorni successivi alle elezioni del 2020. Il quarantaquattrenne Joshua Russell, dell’Ohio, aveva minacciato un collaboratore del Segretario di Stato dell’Arizona, definendolo un traditore del Paese. “L’America sta venendo per te – aveva dichiarato l’uomo in un messaggio vocale il 2 agosto 2022, giorno delle elezioni primarie in Arizona -. Pagherai con la vita”. In seguito, ha proseguito con le minacce nei mesi di settembre e ottobre. In Georgia, il cinquantacinquenne Chad Christopher Stark, texano, si è dichiarato colpevole di minacce utilizzando un dispositivo di telecomunicazione. Il Dipartimento di Giustizia ha affermato che il 5 gennaio 2021 l’uomo aveva pubblicato un messaggio su Craigslist in cui chiedeva l’uccisione dei funzionari pubblici della Georgia, definendoli un esempio di tradimento del Paese. Quel giorno, in Georgia, si stava svolgendo un ballottaggio speciale per il Senato, dopo che i democratici avevano estromesso i due repubblicani in carica. Due mesi prima, Joe Biden aveva vinto le elezioni presidenziali nello Stato. Le minacce ai funzionari elettorali sono salite alle stelle dopo le elezioni del 2020 quando l’ex Presidente Donald Trump e i suoi alleati hanno parlato di elezioni non proprio trasparenti.

Condividi questo articolo:
Sponsor

Articoli correlati

Straordinario successo dello spettacolo “Elena la matta”. Intervista alla drammaturga Elisabetta Fiorito

Rosalba Panzieri

Craxi e Trump: anime ribelli

Antonio Cisternino

La rivista americana “Time” nomina Gisèle Pelicot Donna dell’anno 2025

Ettore Di Bartolomeo

Lascia un commento

Questo modulo raccoglie il tuo nome, la tua email e il tuo messaggio in modo da permetterci di tenere traccia dei commenti sul nostro sito. Per inviare il tuo commento, accetta il trattamento dei dati personali mettendo una spunta nel apposito checkbox sotto:
Usando questo form, acconsenti al trattamento dei dati ivi inseriti conformemente alla Privacy Policy de La Discussione.