sabato, 19 Aprile, 2025
Europa

Confagricoltura: necessaria politica Ue per tutelare produzioni danneggiate dai cambiamenti climatici

Il presidente di Confagricoltura Massimiliano Giansanti ha ribadito la necessità di una politica europea che tuteli le produzioni agricole nazionali danneggiate dal cambiamento climatico. Senza dimenticare che la flessione della produttività delle colture, ormai, non è più un problema esclusivamente europeo. Giansanti ricorda che, se in Spagna si prevede una riduzione di oltre il 50% della produzione di olio, l’India sta affrontando un drastico calo del suo comparto risicolo, mentre il Nord della Cina fa i conti con la crisi della sua produzione di frumento. “Gli effetti sui prezzi e sui mercati è inevitabile, così anche sulla disponibilità stessa di prodotti”, afferma Giansanti.

Revisione bilancio Ue

Confagricoltura chiede da tempo la revisione del bilancio Ue per fronteggiare il calo delle produzioni. Perché ciò di cui il settore primario ha bisogno sono maggiori risorse economiche e maggiori disponibilità di suolo da coltivare. Sostegni che l’agricoltura aspetta da tempo per incrementare gli investimenti avviati dalle sue imprese in tecnologia e innovazione. “Gli allevatori applicano sempre di più soluzioni tecnologiche per abbattere le temperature in stalla e gli agricoltori, tramite l’agricoltura di precisione, riescono a razionalizzare e rendere efficiente l’irrigazione dei campi. Bisogna aumentare la capacità produttiva e al contempo ridurre il consumo delle risorse naturali”, conclude Giansanti.

Condividi questo articolo:
Sponsor

Articoli correlati

Raid israeliani su Gaza. Almeno 22 morti nella Striscia. Vaticano: “Orrori inaccettabili”. Nucleare iraniano, a Roma nuovi colloqui

Ettore Di Bartolomeo

Euroflora. Dai ‘bagni di foresta’ alle piante salva aria. Arriva il verde che cura

Paolo Fruncillo

L’Iran sfila con i suoi missili per le strade mentre si intensificano i colloqui sul nucleare

Maurizio Piccinino

Lascia un commento

Questo modulo raccoglie il tuo nome, la tua email e il tuo messaggio in modo da permetterci di tenere traccia dei commenti sul nostro sito. Per inviare il tuo commento, accetta il trattamento dei dati personali mettendo una spunta nel apposito checkbox sotto:
Usando questo form, acconsenti al trattamento dei dati ivi inseriti conformemente alla Privacy Policy de La Discussione.