0

Cassa integrazione: a luglio autorizzate 28,6 milioni di ore

giovedì, 10 Agosto 2023
1 minuto di lettura

Secondo i dati dell’Inps, sono state 28,6 milioni le ore complessive di cassa integrazione autorizzate nello scorso mese di luglio, il 2,7% in meno rispetto al precedente mese di giugno (29,4 milioni) e il 28,7% in meno rispetto a luglio 2022, nel corso del quale erano state autorizzate 40,1 milioni di ore. Per quanto riguarda le singole tipologie d’intervento, le ore di cassa integrazione ordinaria autorizzate a luglio 2023 sono state 18,5 milioni. Anche nel precedente mese di giugno erano state autorizzate poco meno di 18,5 milioni di ore e di conseguenza, la variazione congiunturale è di appena lo 0,2%.

Cassa integrazione straordinaria

Il numero di ore di cassa integrazione straordinaria autorizzate a luglio 2023 è di 9,3 milioni, di cui 2,8 milioni per solidarietà, con un decremento del -34,5% rispetto a quanto autorizzato nello stesso mese dell’anno precedente (14,2 milioni di ore). Nel mese di luglio 2023, rispetto al mese precedente (10,3 milioni di ore), si registra una variazione congiunturale pari al -9,6%.

Interventi in deroga

Gli interventi in deroga autorizzati nel mese di luglio 2023 sono stati pari a poco più di 19mila ore. La variazione congiunturale rispetto al mese precedente (260 ore) registra un incremento pari al 7.289,6%. A luglio 2022 le ore autorizzate in deroga erano state 171mila, con una variazione tendenziale del -88,8%. Il numero di ore autorizzate a luglio 2023 nei fondi di solidarietà è pari a 777mila e registra un incremento del 19% rispetto al mese precedente (653mila ore). Nel mese di luglio 2022 le ore autorizzate sono state 9,8 milioni, con una variazione tendenziale del -92,1%.

Lascia un commento

Your email address will not be published.

Questo modulo raccoglie il tuo nome, la tua email e il tuo messaggio in modo da permetterci di tenere traccia dei commenti sul nostro sito. Per inviare il tuo commento, accetta il trattamento dei dati personali mettendo una spunta nel apposito checkbox sotto:

Potrebbero interessarti

Valeria Vittimberga: L’INPS come pilastro del Welfare e custode dell’etica del lavoro

Questa mattina, dai microfoni di Radio Vaticana, il DG Valeria…

Lavoro, Fava (INPS): Intelligenza Artificiale, la sfida è sulle competenze

“La vera disuguaglianza del futuro non sarà tra chi lavora…