0

“La scarpa del fruttivendolo palermitano”, polemiche sulla Puma

venerdì, 21 Luglio 2023
1 minuto di lettura

PALERMO (ITALPRESS) – Polemiche per le nuove sneakers di Puma dedicate a Palermo. Nella descrizione del prodotto pubblicata sul sito dell'azienda, le scarpe erano accostate all'immagine del fruttivendolo palermitano. Una descrizione che ha ricevuto molte critiche, come testimoniato dai commenti negativi di molti palermitani sul sito. Alcuni hanno anche scritto direttamente a Puma. "'Lo stile di vita siciliano e l'immagine del tipico fruttivendolo palermitano prendono vita nell'ultima versione delle nostre sneaker Palermo OG'. Non è facile copiare o parlare dello stile di vita siciliano", commenta un utente. "Fruttivendolo? In che senso? Cambiate subito la descrizione della scarpa", scrive un altro. "Ma in che cosa dovrebbe riconoscersi il fruttivendolo palermitano?", si legge in un altro commento. Un utente aggiunge: "In che cosa dovrebbero riconoscersi 'lo stile di vita siciliano e l'immagine del fruttivendolo palermitano'?". Ai commenti negativi ha risposto Puma: "Ci dispiace per questa spiacevole esperienza e assicuriamo che abbiamo già preso provvedimenti per migliorare il nostro servizio". L'azienda ha infatti modificato la descrizione delle scarpe. "Direttamente dagli archivi Puma – si legge adesso nella pagina del prodotto -, la Palermo fa il suo ritorno. Comparsa per la prima volta negli stadi durante gli anni '80, questa scarpa divenne un vero must-have nei look da tifoseria. Oggi, questa icona della cultura calcistica fa il suo ritorno nella colorazione originale bianco e blu e presenta punta a T, esclusiva etichetta sulla tomaia e classica suola in gomma". – foto dal sito eu.puma.com – (ITALPRESS). col4/sat/red 21-Lug-23 16:34

Redazione

“La Discussione” è una testata giornalistica italiana fondata nel 1953 da Alcide De Gasperi, uno dei padri fondatori dell’Italia moderna e leader di spicco nella storia politica del nostro paese.

Lascia un commento

Your email address will not be published.

Questo modulo raccoglie il tuo nome, la tua email e il tuo messaggio in modo da permetterci di tenere traccia dei commenti sul nostro sito. Per inviare il tuo commento, accetta il trattamento dei dati personali mettendo una spunta nel apposito checkbox sotto:

Potrebbero interessarti

Napoli, frode nel commercio di carburanti. Sequestrati oltre 7,5 milioni

NAPOLI (ITALPRESS) – I militari del Comando Provinciale della Guardia…

Milano, Sindaco Sala premia 35 botteghe storiche

MILANO (ITALPRESS) – Premiate questa mattina in Sala Alessi a…